giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

REGATE

Torna la 20° Trapani Cento Cup

torna la 20 176 trapani cento cup
Tiziana Montalbano

Dal 17 al 21 settembre si correrà in Sicilia la “Trapani Cento Cup”, ventesima edizione della regata ideata dal Circolo Vela Gargnano del lago di Garda. Sarà l'unico Match-Race di Grado 1 in Italia. La gara annuale in acque marine è un obbligo per tutti i Club iscritti alla Coppa America e Gargnano lo è già grazie al nuovo consorzio “Green Comm Challenge”. La manifestazione nasce grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club e la Provincia di Trapani, il Circolo Vela gardesano e la società bresciana Velaevento di Cesare Pasotti.

Tra i protagonisti dell’edizione 2008 ci saranno il francese Damien Iehl, primo nel 2006, numero 10 della Ranking list mondiale, la Russia rappresentata da Andrew Arbuzov, il Sudafrica da Ian Ainslie, già stratega di "Shosholoza". L'Australia presenterà Keith Swinton, nuovamente la Francia con Philippe Presti, già timoniere "allenatore" del team di “Luna Rossa”. La nostra Nazione avrà come alfieri i giovani Jacopo Pasini e Matteo Simoncelli, poi l'ex coach di "+39 Challenge", il barese Roberto Ferrarese. Nata nel 1989 sul Garda la regata voleva essere una Coppa ad “inviti” per i grandi skipper mondiali in una regata ad “armi pari”, tra il “Defender”, il vincitore della Centomiglia e il “Challenger”, il vincitore di una sfida di livello mondiale, come la Coppa America, l’Admiral’s Cup, il Giro del Mondo, oppure una. medaglia olimpica.

La prima edizione del 1987 venne vinta dall'azzurro gardesano Mario Celon (Olimpico nel 1984, ‘88 e ‘96). Celon sale sul podio seguito da due campioni olimpionici, il norvegese Ole Pollen (argento a Seoul ‘88 con l'Fd) e il veneziano Dodo Gorla (bronzo a Mosca ‘80 e Los Angeles ‘84 con la Star). L'edizione 1990 della 'Cento Cup' vede in gara nuovamente gli Asso 99. I match race laureano nuovo campione lo scozzese Mike McIntyre, medaglia d'oro nelle Star alle Olimpiadi di Seoul nel 1988. Nel 1991 la Cento Cup è abbinata alla prima edizione della Lotteria Nazionale del Garda, una sfida velica che distribuisce un primo premio di 2 miliardi di lire. I match-race vengono sostituiti dalla formula delle prove a flotta. L'edizione 1995 torna ad essere abbinata alla Lotteria Nazionale del lago di Garda. Nel 1996 ci sono ancora i match-race. Negli anni successivi viene vinta dal tedesco Markus Wieser (già tattico di Team Germany), da Dean Barker (Skipper di Team New Zealand), da James Spithill (One Australia, One America, Luca Rossa e ora Oracle), dal napoletano Paolo Cian, da Peter Holmberg (Alinghi), ancora Cian, il francese Danien Iehl (Cina team), e, lo scorso anno, da Ben Ainslie, 3 ori olimpici (l’ultimo in Cina), un argento, 5 volte mondiale con il singolo Finn, che aveva come tattico Iain Percy, oro a Pechino nelle Star ed ex timoniere di “+39, la barca del Circolo Vela Gargnano a Valencia. Tra i partner principali dell'Evento oltre alla Provincia di Trapani ed il Comune Trapanese, ci sono Aria (wi max in tutta Italia, internet veloce e voce), il Banco di Sicilia, Wind Jet, ed altri ancora.


10/09/2008 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci