E' durata solo 33 ore questa nona tappa della Volvo Ocean Race ma per Ericsson 4 è stata la più importante, perché gli ha consentito di mettere le mani definitivamente su questo giro del mondo e proprio in una tappa corsa tutta sulle acque di casa, da Marstrand a Stoccolma. Un match race continuo, piuttosto che una tappa di una competizione oceanica, ma questo è quanto ci regala la "vela business" con porti scelti pro sponsor. Non che non sia stata una corsa entusiasmante, tutt'altro, ma da Galway in poi (così come in India e in Cina) della vecchia Whitbread c'è ben poco. Tappa tirata che ha visto la vittoria del Puma di Ken Read e il "botto" di Telefonica Blu che ha distrutto una deriva laterale su uno scoglio semi-affiorante di una secca. La barca spagnola è stata disincagliata con molta fatica e rimorchiata a Marstrand. E' la seconda volta (la prima a Qingdao) che Bouwe Bekking incorre in questo tipo di incidente:"E' colpa nostra, abbiamo commesso un errore di valutazione".
Ken Read voleva scrollarsi di dosso la fama di eterno secondo e questa volta c'è riuscito duellando fino alla fine con un Ericsson 3 in vena di riscatto dopo le ultime due deludenti tappe. Solo un minuto e mezzo, alla fine, il distacco tra i due.
Torben Grael, skipper di Ericsson 4, si è accontentato di un tranquillo terzo posto che lo pone in una posizione di classifica tale da non poter essere più raggiunto da nessuno:" Abbiamo fatto alcuni errori in fase di partenza, ma abbiamo raggiunto il risultato che volevamo. C'eravama andati molto vici anche a Marstrand - prosegue Torben - ma adesso e fatta e possiamo goderci questa vittoria. Siamo tornati praticamente al punto di partenza: la barca è stata costruita proprio qui e da qui è uscita circa un anno fa e non poteva esserci modo migliore di tornare che non da vincitori di un giro del mondo a vela. Equipaggio fantastico, grande esperienza ed è stato bello regatare con i miei compagni e tornare a Stoccolma in questa posizione".
Classifica della tappa n. 9
1. Puma, Ken Read,
2. Ericsson 3 Maguns Olsson
3. Torben Grael su Ericsson 4
4. Telefónica Black Fernando Echavarri
5. Green Dragon di Ian Walker
6. Delta Lloyd Roberto Bermudez de Castro
7. Telefónica Blue Bekking / Martínez - tempo sospeso
8. Team Russia. DNS
Classifica generale della Volvo Ocean Race
1. Ericsson 4. Torben Grael. 108,0 pt
2. Puma. Ken Read. 95,0 pt
3. Telefonica Blue. Bekking Martinez e 86,0 - tempo sospeso
4. Magnus Olsson, Ericsson 3. 71,5 pt
5. Green Dragon. Ian Walker. 63 pt
6. Telefonica Black. Fernado Echavarri. 47,0
7. Delta Lloyd. Roberto Bermudez de Castro. 38
8. Team Russia. Andreas Hanakamp 10,5
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato