Comincia domani, 25 settembre a Napoli l'X-41 World Championship 2013, organizzato dal Circolo del Remo e dalla Vela Italia in collaborazione con l'X41 International Class Associations e sotto l'egida dell'ISAF, la Federazione internazionale Vela. Le imbarcazioni iscritte al Campionato sono otto, tra cui sono presenti i migliori specialisti della classe. Il programma prevede la disputa di 10 regate in totale con un massimo di 3 prove al giorno. L'evento si concluderà sabato 28 settembre con la proclamazione del Campione del Mondo di classe.
L'equipaggio dell'X-41 Raffica, dell'armatore timoniere napoletano Pasquale Orofino, dopo un fine settimana di intensi allenamenti e di messa a punto dell'imbarcazione, è pronto per affrontare gli avversari sul campo di regata, come sottolinea lo stesso armatore: "Arriviamo a questo appuntamento consapevoli di aver fatto il massimo dal punto di vista della preparazione sia del team che della barca. Dal 5 all'8 di settembre abbiamo organizzato e partecipato alla Timberland Cup X-41 di Forio d'ischia proprio per 'scaldare i motori' e testare in regata nuove soluzioni tecniche, equipaggio e barca. Voglio ringraziare ancora una volta Timberland per il supporto e per la costante presenza al nostro fianco. Anche in questa occasione utilizzeremo l'abbigliamento tecnico di ultima generazione che è stato studiato da Timberland espressamente per la vela agonistica. Buon lavoro a tutti".
A bordo di Raffica regatano: Pasquale Orofino (armatore / timoniere), Pietro D’Alì (Tattico), Marco Scotto di Vettimo (randa), Andrea Trani (tailer), Stefano Selo (tailer), Francesco Coppola (drizze), Flavio Gurgo (drizze), Giuseppe di Palo (albero), Albatros Turco (prodiere), Fabrizio Marciai (jolly), Carlo Malagoli (navigatore). Raffica è portacolori del Circolo Nautico Punta Imperatore.
L'attività agonistica dell'X-41 Raffica è supportata da Timberland, marchio di sportswear leader mondiale nel segmento di riferimento casual lifestyle, che ha siglato un accordo di sponsorizzazione e Official Supplier, in linea con la propria filosofia sinonimo di qualità e di vita all’aria aperta. Un’iniziativa volta a rafforzare ulteriormente il legame con le origini nautiche, un’occasione di grande visibilità sui campi di regata a livello internazionale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno