I grandi marchi automobilistici italiani riscoprono la vela come driver in grado di assicurare una comunicazione efficace, di impatto e portatrice di valori sani quali energia, libertà, eleganza e rispetto per l’ambiente. Secondo la recente indagine "Car industry: global sponsorship analysis", realizzata da IMR Sports Marketing, a livello globale il settore automotive investe nello sport circa 1,30 miliardi di dollari. Il dato trova concreto riscontro nell’economia del territorio maceratese, dove la Delta Motors SpA ha ufficializzato la propria title sponsorship in occasione del Campionato Italiano Assoluto d'Altura 2015 (Civitanova Marche, 25 - 29 agosto).
L'azienda marchigiana, concessionaria dei marchi Mercedes-Benz, Smart, Hyundai, Kia, Volvo per le province di Ancona e Macerata, ha ufficializzato oggi l'accordo che le attribuisce un ruolo centrale nell'organizzazione della manifestazione velica di maggior livello nel panorama nazionale, organizzata dal Club Vela Portocivitanova, in collaborazione con Federazione Italiana Vela (FIV), Unione Italiana Vela d'Altura (UVAI), con i patrocini di Regione Marche, CONI Marche, Comune di Civitanova Marche.
Grazie al coinvolgimento di Delta Motors, la manifestazione assume un nuovo naming: "Delta Motors Cup - Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura". Per evidenziare il forte legame tra l’attività dell’azienda e la manifestazione, la divisione marketing ha attribuito al campionato il claim "passione per lo sport" (che ricorda ilpayoff istituzionale “passione per l’eccellenza”).
"I valori guida della nostra azienda si identificano in quelli veicolati dalla vela - sottolinea Luigi Lucentini, presidente della Delta Motors - Oltre alla performance e allo stile, il rispetto dell'ambiente ha un ruolo centrale nella nostra attività, abbiamo realizzato un massiccio investimento in materia di energie rinnovabili, con l’obiettivo di realizzare una concessionaria ecosostenibile". Un programma concretizzatosi, in una prima fase, con l’adeguamento della concessionaria agli standard minimi per il mantenimento e la tutela dello stato di salute dell’ambiente e dei cittadini: la realizzazione di un imponente impianto fotovoltaico, in grado di coprire e superare il fabbisogno dell’azienda. In futuro, il progetto prevede ulteriori sforzi nell’ambito dell’allestimento di campagne di sensibilizzazione e iniziative concrete destinate agli automobilisti, soprattutto i più giovani, in merito all’utilizzo di veicoli a trazione elettrica all’interno delle aree urbane.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno