Garmin Italia ha annunciato oggi una soluzione completamente integrata per la serie GPSMAP® Glass Helm, nata dalla collaborazione con Mastervolt, azienda produttrice della tecnologia intelligente CZone™. Il controllo e la personalizzazione dei principali sistemi di bordo vengono semplificati grazie ad una soluzione intuitiva fornita da CZone in grado di aumentare il livello di automazione della navigazione e renderla più agevole.
Andrea D’Amato, Sales & Marketing Manager Marine: “Garmin s’impegna a fondo per garantire ai propri utenti le soluzioni più semplici e intuitive del mercato, soluzioni che abbiamo ottimizzato integrando nella nostra serie GPSMAP Glass Helm la gestione automatica del sistema Mastervolt. La tecnologia CZone mette a disposizione degli utenti tutta la semplicità delle operazioni automatizzate: dal controllo delle diverse configurazioni relative all'illuminazione, al monitoraggio dei livelli delle vasche per esche, solo per fare alcuni esempi”.
La manovrabilità resa possibile dalla tecnologia intelligente di CZone include la completa automazione e integrazione dell'imbarcazione con il display multifunzione di bordo. Grazie alla possibilità di monitorare e controllare più funzioni, l’utente assume un livello di comando digitale completamente nuovo.
G.R. Schrotenboer, Leader commerciale di Mastervolt: “Considerato il tempo sempre più limitato a disposizione per le attività di svago, oggi i proprietari delle imbarcazioni e le loro famiglie non intendono preoccuparsi del controllo dell'imbarcazione durante la navigazione. Vogliono semplicemente girare una chiave o premere un pulsante per partire e divertirsi al largo. Grazie alla nostra tecnologia CZone é possibile governare l'imbarcazione in modo intuitivo (come accade nella propria abitazione o in auto) semplicemente sfiorando il display con un dito”.
Una funzione fondamentale resa disponibile dalla tecnologia intelligente CZone è il controllo delle modalità di funzionamento dei diversi impianti di bordo quali illuminazione, alimentazione, livello del serbatoio e non solo, al fine di semplificare la gestione dell'imbarcazione e aumentare il grado di sicurezza durante la navigazione: l'utente può in questo modo prendere le decisioni corrette al momento giusto, tramite touchscreen, tablet o altro. L'apposita barra delle modalità per l'accesso rapido a queste configurazioni, può essere visualizzata nella parte superiore o inferiore dello schermo del display multifunzione. Questa modalità di accesso rapido garantisce migliore visibilità e controllo delle principali funzioni di governo dell’imbarcazione.
Scout sarà il primo costruttore ad implementare sulle proprie imbarcazioni destinate alla pesca la tecnologia intelligente CZone completamente integrata con i sistemi Garmin e Mastervolt. Scout realizza imbarcazioni di pregio per la pesca sportiva ed è apprezzata per la realizzazione di imbarcazioni di lusso dotate di console centrale.
Il primo modello a disporre di questa tecnologia digital switching integrata è lo Scout 350 LXF, console centrale raffinata, che vanta svariati optional e dotazioni, e con carena dual step per aumentare le prestazioni dell’imbarcazione e l’efficienza nel consumo di carburante, la cui configurazione può essere a tre o quattro motori. Questo modello di imbarcazione è dotato di comodi sedili per i passeggeri a prua, ampi spazi per il ricovero delle attrezzature, un tettuccio rigido opzionale ad apertura elettronica e un parabrezza in vetro/T top.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe