sabato, 19 luglio 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Biotherm termina con un percorso ridotto

the ocean race biotherm termina con un percorso ridotto
redazione

In conformità con le Istruzioni di Regata, che consentono al Comitato di Regata di ridurre il percorso per le imbarcazioni ancora in regata, la linea di arrivo di Biotherm è stata spostata a 0 gradi di longitudine.

Il team ha quindi concluso la tappa 5 alle 12:37:50 ora italiana di mercoledì 31 maggio al quarto posto, ottenendo 4 punti per la frazione. La durata del percorso ridotto di questa tappa 5 è stata dunque di 9 giorni, 16 ore, 22 minuti e 50 secondi.

Anche se per Biotherm la regata è terminata, la distanza da percorrere per arrivare ad Aarhus, che dista ancora 480 miglia, non è cambiata. Il team sta procedendo lentamente, preservando la stabilità dell'albero malgrado la rottura di una sartia, e si prevede che non si ricongiungerà alla flotta IMOCA all'Ocean Live Park prima del fine settimana. 

L'ultimo feed del team, che mostra come stanno navigando con un armo di fortuna verso Aarhus.

Intanto, l'Ocean Live Park di Aarhus vive un'intensa attività. Il giorno dell'inaugurazione c'è stata un'esibizione di droni, bande musicali, una parata di velieri all'arrivo dei VO65, sessioni del programma di apprendimento da parte di scolaresche, oltre a ogni sorta di intrattenimento e ospitalità.

E questo solo nei primi due giorni!

Giovedì è in programma The Ocean Race Summit e il resto dello stopover promette di offrire ai visitatori un'esperienza ancora più emozionante e coinvolgente, fino all'In Port Race di domenica, in vista della partenza della sesta tappa la prossima settimana, con previsioni di sole per tutta la durata della manifestazione.


31/05/2023 14:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci