giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: 11th Hour Racing Team fila come un treno

the ocean race 11th hour racing team fila come un treno
redazione

Saranno 24 ore interessanti per The Ocean Race: il terzetto di testa si trova in condizioni di forte vento di poppa e acqua "relativamente" piatta, una combinazione che potrebbe produrre un nuovo record di percorrenza sulle 24 ore. 

11th Hour Racing Team, in testa alla flotta, ha già superato le 550 miglia nelle ultime 24 ore, un numero che aumenta a ogni rilevamento della posizione.

"Abbiamo molto vento, c'è un po' più di pressione rispetto alle previsioni e il mare è ancora un po' mosso, ma siamo usciti davanti al fronte prima degli altri, il che per ora sembra un vantaggio", ha detto lo skipper di 11th Hour Racing Team, Charlie Enright. "E abbiamo avuto una media di 31 nodi per 10 minuti, che è davvero tanta roba!".

Team Holcim-PRB e Team Malizia, rispettivamente al secondo e terzo posto, stanno cercando di adeguarsi a questo ritmo. 

Si tratta di una gara di velocità, con opportunità tattiche limitate.

"Al momento è una corsa di velocità, non una corsa strategica", ha detto Yann Eliès su Team Malizia. "Quando saremo più vicini ad Aarhus diventerà una regata costiera con più opzioni strategiche".

"Le prime tre barche stanno navigando intorno al sistema di alta pressione con venti forti da sud, mentre Biotherm non è riuscito ad attraversare il fronte e si trova a navigare di bolina", ha spiegato il meteorologo Christian Dumard. "Per i leader, il vento potrebbe essere ancora molto forte fino a venerdì, prima che giri a nord-ovest".

Aggiunge che le previsioni attuali indicano venti leggeri in prossimità dell'arrivo, il che potrebbe comportare dei grossi cambiamenti per i leader. "Potrebbe succedere di tutto", dice Dumard.

"Per noi è stata dura, siamo rimasti indietro rispetto alla flotta con i venti leggeri in partenza da Newport e da allora abbiamo avuto alcuni problemi tecnici a bordo: l'autopilota e l'elettronica", ha spiegato Alan Roberts su Biotherm. "Abbiamo anche avuto la rottura di un bozzello e abbiamo dovuto recuperare il J3 dall'acqua: abbiamo perso alcune ore per risolvere questi problemi".

Queste ore e miglia perse si stanno ora accumulando, dato che Biotherm si trova sul lato sfavorevole del fronte e continua a risalire di bolina. "Lo stato del mare è stato piuttosto disordinato, quindi abbiamo dovuto alzare il piede nelle condizioni più brutte... È quello che è. Ciò che possiamo fare è continuare ad andare il più veloce possibile nelle condizioni meteo che abbiamo".


25/05/2023 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci