Giulianova (Teramo) 20 luglio 2018. Il presidente FIV, Francesco Ettore, accoglierà stasera, presso il Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" di Giulianova, Mauro Pelaschier impegnato a bordo dello sloop classico Crivizza nella terza tappa di "Un periplo per la salvaguardia dei mari" il progetto della One Ocean Foundation di cui l'ex timoniere di Azzurra in America's Cup è ambasciatore. Verrà presentata la Charta Smeralda, codice etico che tutti potranno firmare diventando così Ocean Defender. Dopo la partenza da Trieste, presso la Società Velica Barcola e Grignano organizzatrice della Barcolana con la quale One Ocean Foundation avrà l'opportunità di collaborare per diffondere a una platea amplissima i temi della tutela del mare, Mauro Pelaschier ha incontrato i ragazzi della Compagnia della Vela di Venezia, con i quali ha ingaggiato una sfida per la raccolta delle plastiche galleggianti nella Darsena dell'Isola di San Giorgio, pagaiando con gli Optimist e utilizzando retini per il recupero dall'acqua. Sulla rotta per la terza tappa, Pelaschier è stato ospite a Senigallia sul palco del Deejay X Master, l'unico summer event italiano interamente dedicato al mondo degli action sports, potendosi così rivolgere a una folta platea di giovani praticanti sport quali kitesurf, windsurf e stand up paddle. Questa sera Crivizza attraccherà al Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" accolta dal presidente della Federvela Francesco Ettorre e dal presidente del circolo, Sergio Quirino Valente. A bordo con Pelaschier ci sarà Daniele Gabrielli, già compagno di Mauro su Azzurra in America's Cup. Alla conferenza pubblica che seguirà, oltre ai due presidenti saranno presenti altri campioni di vela locali e i rappresentanti dei circoli limitrofi, con i quali avverrà lo scambio dei guidoni che andranno a formare il gran pavese che sventolerà all'arrivo a Genova. Lo scopo della conferenza è la sensibilizzazione sui temi della protezione del mare e la divulgazione del codice etico Charta Smeralda, che tutti potranno firmare diventando così Ocean Defender. Il giorno successivo, sabato 21 luglio, il circolo sarà impegnato in prima persona in attività volte alla salvaguardia del mare: tutti i ragazzi della scuola vela incontreranno Mauro e si impegneranno in un gioco formativo nel bacino portuale di Giulianova, per l'individuazione e raccolta dei materiali incompatibili con l'ambiente. Oltre alla premiazione di fine corso, i giovani talenti della scuola vela di Giulianova, verranno premiati anche per il quantitativo di plastica raccolto nelle acque antistanti al circolo. La quarta tappa sarà presso il Circolo della Vela di Bari, il 26 luglio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno