Giulianova (Teramo) 20 luglio 2018. Il presidente FIV, Francesco Ettore, accoglierà stasera, presso il Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" di Giulianova, Mauro Pelaschier impegnato a bordo dello sloop classico Crivizza nella terza tappa di "Un periplo per la salvaguardia dei mari" il progetto della One Ocean Foundation di cui l'ex timoniere di Azzurra in America's Cup è ambasciatore. Verrà presentata la Charta Smeralda, codice etico che tutti potranno firmare diventando così Ocean Defender. Dopo la partenza da Trieste, presso la Società Velica Barcola e Grignano organizzatrice della Barcolana con la quale One Ocean Foundation avrà l'opportunità di collaborare per diffondere a una platea amplissima i temi della tutela del mare, Mauro Pelaschier ha incontrato i ragazzi della Compagnia della Vela di Venezia, con i quali ha ingaggiato una sfida per la raccolta delle plastiche galleggianti nella Darsena dell'Isola di San Giorgio, pagaiando con gli Optimist e utilizzando retini per il recupero dall'acqua. Sulla rotta per la terza tappa, Pelaschier è stato ospite a Senigallia sul palco del Deejay X Master, l'unico summer event italiano interamente dedicato al mondo degli action sports, potendosi così rivolgere a una folta platea di giovani praticanti sport quali kitesurf, windsurf e stand up paddle. Questa sera Crivizza attraccherà al Circolo Nautico "Vincenzo Migliori" accolta dal presidente della Federvela Francesco Ettorre e dal presidente del circolo, Sergio Quirino Valente. A bordo con Pelaschier ci sarà Daniele Gabrielli, già compagno di Mauro su Azzurra in America's Cup. Alla conferenza pubblica che seguirà, oltre ai due presidenti saranno presenti altri campioni di vela locali e i rappresentanti dei circoli limitrofi, con i quali avverrà lo scambio dei guidoni che andranno a formare il gran pavese che sventolerà all'arrivo a Genova. Lo scopo della conferenza è la sensibilizzazione sui temi della protezione del mare e la divulgazione del codice etico Charta Smeralda, che tutti potranno firmare diventando così Ocean Defender. Il giorno successivo, sabato 21 luglio, il circolo sarà impegnato in prima persona in attività volte alla salvaguardia del mare: tutti i ragazzi della scuola vela incontreranno Mauro e si impegneranno in un gioco formativo nel bacino portuale di Giulianova, per l'individuazione e raccolta dei materiali incompatibili con l'ambiente. Oltre alla premiazione di fine corso, i giovani talenti della scuola vela di Giulianova, verranno premiati anche per il quantitativo di plastica raccolto nelle acque antistanti al circolo. La quarta tappa sarà presso il Circolo della Vela di Bari, il 26 luglio.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom