Intermatica amplia la propria gamma di telefoni satellitari con il nuovo Thuraya XT-DUAL; si tratta di uno dei più avanzati telefoni presenti oggi sul mercato che unisce le funzionalità di un telefono Satellitare con quelle di un GSM triband. Tale caratteristica rende XT-DUAL l’unico telefono in grado di offrire la flessibilità e la libertà di poter passare dalla modalità GSM a quella Satellitare: anche in completa assenza di segnale GSM con XT-DUAL è possibile comunicare.
Il nuovo terminale Thuraya XT–DUAL si distingue oltre che per la facilità di utilizzo (menù in italiano) anche per l’estrema robustezza: è stato infatti progettato e realizzato per resistere agli urti, alla polvere ed agli spruzzi d’acqua, secondo lo standard IP 64.
Thuraya XT–DUAL sfrutta una tecnologia d'avanguardia: è possibile utilizzarlo, in modalità satellitare o GSM, per connessioni internet fino a 60 kbps, invio e ricezione SMS e MMS ed è dotato di Bluetooth, Micro SD, Organizer, MP3, Media Center, compatibile Java e sincronizzabile con il PC.
Ma non basta: il GPS integrato permette sia di memorizzare i waypoint, che di inviare automaticamente la propria posizione per il tracciamento. Inoltre, in caso di emergenza, con la semplice pressione di un tasto, Thuraya XT-DUAL è in grado di inviare, a dei numeri predefiniti, un SMS con la propria posizione GPS. Una funzione che amplifica la sicurezza che oggi solo un telefono satellitare può garantire.
“Thuraya con XT-DUAL consolida la propria leadership high-tech nelle telecomunicazioni satellitari. Un nuovo terminale che conferma, ancora una volta, la capacità di Thuraya di rinnovarsi e di offrire soluzioni sempre affidabili e d’avanguardia.” Ha dichiarato Marco Orsini, Direttore Generale di Intermatica “Thuraya XT–DUAL permette oggi a tutti i Clienti Intermatica di beneficiare, con un unico terminale, del meglio dei due mondi GSM e Satellitare. ”
Thuraya XT–DUAL sarà disponibile dai primi di aprile presso i Punti Vendita della rete Intermatica.
Per maggiori informazioni sul Thuraya XT-DUAL e sull’offerta satellitare voce e dati Thuraya, Iridium e Inmarsat:
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati