Intermatica amplia la propria gamma di telefoni satellitari con il nuovo Thuraya XT-DUAL; si tratta di uno dei più avanzati telefoni presenti oggi sul mercato che unisce le funzionalità di un telefono Satellitare con quelle di un GSM triband. Tale caratteristica rende XT-DUAL l’unico telefono in grado di offrire la flessibilità e la libertà di poter passare dalla modalità GSM a quella Satellitare: anche in completa assenza di segnale GSM con XT-DUAL è possibile comunicare.
Il nuovo terminale Thuraya XT–DUAL si distingue oltre che per la facilità di utilizzo (menù in italiano) anche per l’estrema robustezza: è stato infatti progettato e realizzato per resistere agli urti, alla polvere ed agli spruzzi d’acqua, secondo lo standard IP 64.
Thuraya XT–DUAL sfrutta una tecnologia d'avanguardia: è possibile utilizzarlo, in modalità satellitare o GSM, per connessioni internet fino a 60 kbps, invio e ricezione SMS e MMS ed è dotato di Bluetooth, Micro SD, Organizer, MP3, Media Center, compatibile Java e sincronizzabile con il PC.
Ma non basta: il GPS integrato permette sia di memorizzare i waypoint, che di inviare automaticamente la propria posizione per il tracciamento. Inoltre, in caso di emergenza, con la semplice pressione di un tasto, Thuraya XT-DUAL è in grado di inviare, a dei numeri predefiniti, un SMS con la propria posizione GPS. Una funzione che amplifica la sicurezza che oggi solo un telefono satellitare può garantire.
“Thuraya con XT-DUAL consolida la propria leadership high-tech nelle telecomunicazioni satellitari. Un nuovo terminale che conferma, ancora una volta, la capacità di Thuraya di rinnovarsi e di offrire soluzioni sempre affidabili e d’avanguardia.” Ha dichiarato Marco Orsini, Direttore Generale di Intermatica “Thuraya XT–DUAL permette oggi a tutti i Clienti Intermatica di beneficiare, con un unico terminale, del meglio dei due mondi GSM e Satellitare. ”
Thuraya XT–DUAL sarà disponibile dai primi di aprile presso i Punti Vendita della rete Intermatica.
Per maggiori informazioni sul Thuraya XT-DUAL e sull’offerta satellitare voce e dati Thuraya, Iridium e Inmarsat:
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia