E’ partita con sprint ed energia l’ottava giornata di questo 26° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. Un’euforia dovuta anche dagli eccezionali risultati raggiunti fino ad ora dall’evento sportivo. Dall’inizio della manifestazione si sono registrati oltre 800 mila accessi tra le pagine ed i contenuti del portale TAN, per oltre 136 mila pagine visitate, da parte degli utenti di tutto il mondo.
Dalle 12.00 alle 14.00 sono riprese le regate delle classi Europa, J24, 2.4mR, Martin 16 e Dream per un totale di oltre 80 imbarcazioni.
Alle ore 10.30, presso l’auditorium del Villaggio Tuttovela, si è tenuta la conferenza “Aria Sole Terra Mare”, sulla straordinaria capacità d’integrazione e di socializzazione che ha lo sport sulle persone diversamente abili.
Alle 13.00 presso l’Accademia Navale il Presidente del Comitato Organizzatore del 26° TAN, il Capitano di Vascello David Volpe, ha dato il via al 17°Giro Ciclistico Internazionale Juniores della Toscana, una delle più importanti manifestazioni ciclistica Juniores del mondo.
La manifestazione, che si concluderà il 3 maggio, è considerata, vista la partecipazione di numerosi team internazionali, un “mundialito” del ciclismo.
Sul gradino più alto del podio, in questa prima tranche di regate:
Silvia Zennaro (europa),
Marmellata JJ (J24),
Georgios Delikouras (2.4mR),
Maria Giulia Brotoni (Martin 16’),
Giovanni Carmagnola (Dream).
Alle 20.30 presso l’auditorium del villaggio, giovani modelle indosseranno abiti di alta moda e da sposa dando vita al il defilè di moda “La SFINGE”.
A conclusione di questa straordinaria giornata, nella splendida cornice dello storico teatro Goldoni, la tanto attesa serata di Gala in cui le sinfonie del famoso compositore Giovanni Allevi incanteranno la fortunata platea in sala.
Nella nona giornata di questo 26° TAN altre sfide avvincenti si profilano all’orizzonte. Domani scenderanno in mare le meravigliose Vele Storiche di Viareggio, le classi Optimist, STAR, RS FEVA,470, J24, DREAM, MARTIN16, 2.4mR, EUROPA. E poi ancora spettacoli, musica ed attività per questo strepitoso 26° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management