La nona giornata di TAN, qui al porto mediceo, è cominciata all'insegna di eventi ed ospiti importanti. Questa mattina, la visita del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, che alle 10.00 è imbarcato a bordo della Nave scuola Palinuro, in compagnia dei Capi Delegazioni delle Marine Estere partecipanti all'evento, e altre autorità militari.
Dalle 11.00, 260 imbarcazioni si sono confrontate nelle acque antistanti il litorale labronico.
Ai 2.4mr, Martin16, Dream, 470, J24, ed Europa, si sono aggiunte RS FEVA, Star, Optimist e le favolose Vele Storiche Viareggio.
Gli Optmist sono gestiti dal Circolo Nautico di Livorno in collaborazione con la base logistica Bagni Nettuno, ed ogni anno in occasione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno effettuano un'apertura straordinaria.
Alle 14.30,dopo aver veleggiato per qualche ora a bordo della Nave scuola Palinuro della Marina Militare, l'Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, ha incontrato la stampa rispondendo alle domande dei numerosi giornalisti presenti.
Nel pomeriggio continuano eventi e spettacoli al villaggio Tuttovela con la cover band dei Nomadi " Colpo di Mano" per un piacevole intrattenimento musicale.
La serata prosegue, come consueto, al Luogo Incontri alle 20.00 con lo spettacolo de "Loungerie" e a seguire alle 22.00 lo spettacolo di cabaret con "Consalvo. NOBERINI". Tante sorprendenti novità si preannunciano in questo ultimo week end del 26° TAN con diverse premiazioni e la cena di Gala per il famoso Premio Italia per la Vela. Spiegate le vele quindi il viaggio continua.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54