giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil   

MATCH RACE

Syraka Cup 2009, Siracusa capitale della Vela mondiale femminile

syraka cup 2009 siracusa capitale della vela mondiale femminile
Red

Al via domani la prima edizione della "Syraka cup '09", che farà di Siracusa la capitale della vela per quattro giorni. Unica tappa italiana del circuito mondiale professionistico femminile di grado uno, "Syraka cup '09" vedrà sfidarsi nelle acque del Porto piccolo dodici equipaggi di otto nazioni diverse secondo la formula del match race (uno contro uno, come avviene nella Louis Vuitton Cup e nell'America's Cup), che negli ultimi tempi ha acquisito molto prestigio e che nel 2012 esordirà a Londra come disciplina olimpica.
La manifestazione siracusana avrà inizio mercoledì 7 ottobre alle ore 9.30 con il test delle imbarcazioni e l'allenamento dei team, ma l'avvio ufficiale si terrà alle ore 19 con la cerimonia di apertura, l'alzabandiera alla presenza delle autorità locali, provinciali e militari e la presentazione ufficiale degli equipaggi.
A scendere in acqua saranno gli equipaggi guidati dalle tedesche Silke Halbrock (rispettivamente 5° e 85° nella classifica mondiale) e Svenja Puls, le francesi Julie Bossard e Anne-Clare Le Berre (rispettivamente 6° e 7° nella classifica mondiale), l'americana Sandy Hayes (30°), le italiane Giulia Conti (21°) e Cristiana Monina (37°), la croata Petra Kliba (51°) le portoghesi Maria Ramires (53°) e Marta Lobato (70°), la brasiliana Juliana Poncioni Mota (54°) e la greca Nonika Oikonomopoulou (123).
Il programma delle regate prevede l'8 e 9 ottobre le gare a eliminazione diretta, il 10 le semifinali e l'11 la finale. Sabato 10 ottobre, inoltre, si svolgerà la regata notturna "Athena Palace Challenge", con la presenza di sei equipaggi.
La formula del match race (letteralmente "regata combattimento") garantirà emozioni e spettacolo anche a un pubblico di non addetti ai lavori che potrà assistere alle gare dal vicino Stadio del Mare, allestito sulla piastra di copertura del parcheggio "Talete". Si tratta, infatti, di sfide spettacolari tra due imbarcazioni identiche, le Comet 21, di media dimensione. A determinare la vittoria, quindi, non saranno le prestazioni delle barche, ma la tattica, strategia e la bravura degli equipaggi. A esaltare la spettacolarità delle gare sarà anche il campo di regata, caratterizzato da boe poste a breve distanza l'una dall'altra che costringerà gli equipaggi a compiere manovre rapide in spazi stretti. Principal race officer delle regate sarà Luigi Bertini. Speaker ufficiale delle gare sarà Mimmo Contestabile.
La manifestazione è organizzata da Cesare Pasotti, manager di Velaevento e Leo Marrell, in collaborazione con la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, il Circolo Velico Aretusa, la Lega Navale Italiana di Siracusa, il Coni, l'ISAF e la Federazione Italiana Vela, e con il patrocinio della Provincia Regionale di Siracusa e dei Comuni di Siracusa, Noto e Augusta.


06/10/2009 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci