Dopo le ultime tre decisive prove -caratterizzate da sole e vento di peler e gardesana in diminuzione dai 9 ai 3 nodi- che hanno permesso di completare la serie delle nove regate in programma, si è conclusa una splendida quindicesima edizione del Campionato Provinciale per velisti con disabilità, caratterizzata da quattro giornate di regate avvincenti nel golfo di Desenzano del Garda e da tanti momenti conviviali presso la sede del Gruppo Nautico Dielleffe presieduto da Gianluigi Zeni.
Al termine di una finale entusiasmante, combattuta fino all’ultimo bordo tra le squadre Leno 1, Mantova 1, Leno 2 e Desenzano 2, è stata la Squadra 1 dell’Anffas onlus di Mantova formata da Cinzia Vezzù e Andrea Vanni e dall’educatrice Alice Baronio a vincere ed imporsi sulla Squadra 1 della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno con Fransisca Ofodu e Ravinder Singh e l'Educatrice Emanuela Mombelli (entrambe a 6 punti ma Mantova con i parziali migliori).
Terzo posto per Leno 2 (con Manuel Borboni ed Ermanno Bresciani e l’educatore Angelo Boselli) che ha preceduto sul podio la Squadra 2 dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella (con Andrea Del Lago e Michele Ugolini e l’Educatrice Marta Filosi) entrambe a 9 punti ma anche in questo caso determinanti sono stati i parziali.
Dopo Leno (vincitori nel 2008, ’11, ’14, ’17, ’19 e 2023), la Fobap Anffas di Brescia (nel 2010, ’15 e 2016) e Desenzano-Rivoltella (nel 2009, ’12, ’13 e ’18) è stata quindi l’Anffas mantovana (al suo esordiente in questa iniziativa) ad aggiudicarsi l’appuntamento clou di Svelare senza barriere, progetto basato completamente sul volontariato e ideato nel 2008 dal Gruppo Nautico Dielleffe per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Per questa edizione 2024 sono stati utilizzati i quattro J24 del GNDielleffe a bordo dei quali si sono alternati otto equipaggi formati da due persone con disabilità, un loro educatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione. Ogni Associazione è stata rappresentata da due equipaggi che si sono avvicendati su tutte le barche, sorteggiate ogni giorno.
Il Comitato di Regata ha impegnato il presidente del Comitato di Regata Maurizio De Felice coadiuvato da Francesco Salvini, dagli osservatori a bordo dei J24 Roberto Ferlucci, Pietro Tasquier, Salvatore Secci e Sergio Zumerle, da Cesare Bresciani e Gianni Saccomani sulle due barche isola, dal posa boe Antonio Diaco e dai numerosi volontari coinvolti a terra e sui gommoni di assistenza.
Grande la soddisfazione e l’entusiasmo dei protagonisti di questa splendida manifestazione contraddistinta da tanto divertimento, impegno, normalità e solidarietà, organizzata dal GN Dielleffe come coronamento di un anno di impegno e lavoro del progetto Svelare senza barriere basato completamente sul volontariato.
Soddisfazione è stata espressa anche da parte dei rappresentanti delle Associazioni coinvolte per i progressi fisici e mentali ottenuti in questi anni grazie a Svelare senza barriere.
Dopo il tradizionale pranzo tutti insieme presso la sede del GNDielleffe e uno spettacolo di magia, si è svolta la coinvolgente premiazione durante la quale, oltre a premiare i vincitori, sono stati consegnati gadget e premi a tutti i partecipanti, ed è stato assegnato anche il VII Trofeo Luigina Bressanelli istituito nel 2016 per ricordare l’amica scomparsa in quell’anno e rappresentato da una vela in marmo di Carrara: a vincerlo quest’anno l'Anffas di Desenzano-Rivoltella.
“Siamo molto grati a tutti coloro che hanno partecipato a questa edizione e alla premiazione: la loro presenza nella nostra sede e la gioia negli occhi di tutti i partecipanti ci hanno ripagato degli sforzi richiesti nel portare avanti un Progetto come Svelare senza barriere, spronandoci a continuare in questa direzione.” ha detto il Presidente Zeni.
Il XV Campionato Provinciale per velisti con disabilità, meravigliosa realtà inserita nel calendario della XIV Zona Fiv è stato organizzato con il patrocinio del Comune Città di Desenzano del Garda e il supporto di Cembre, Messaggerie del Garda, Lancar – Milano, Centrale del Latte di Brescia e Consorzio Grana Padano, Cartapani Caffè, Anna Calzature e di altri amici che hanno confermato la loro collaborazione.
Sulle pagine Facebook e Instagram Gruppo Nautico Dielleffe tutte le foto di questo e dei precedenti Campionati (realizzate da Giancarlo Marini, Carlo Violani e Luigi Meregalli) e i video realizzati da Angelo e Daniel Modina della VRM Video Production (visibile anche sul canale YouTube www.youtube.com/DIELLEFFE) che anche quest’anno hanno seguito l’evento.
Archiviato il Campionato, gli incontri di Svelare senza barriere proseguiranno ancora, ogni settima, per tutto il mese di ottobre per poi dare l’arrivederci al prossimo anno.
Le Squadre impegnate in questa edizione sono state:
Fobap Anffas Onlus di Brescia: SQUADRA 1 Educatore Intissar Tovzani con Davide Gilberti e Stefano Mensi; SQUADRA 2 Educatore Roberto Giudice con Valerio Grassi e Giancarlo De Ferrari. Riserva Ibrahim Elgendy
Anffas onlus di Desenzano-Rivoltella: SQUADRA 1 Educatrice Sara Rizzini con Paolo Delai e Valentino Boschetto; SQUADRA 2 E Educatrice Marta Filosi con Andrea Del Lago e Michele Ugolini. Riserva Renato Bicelli
Cooperativa C.D.D. sociale onlus Collaboriamo di Leno: SQUADRA 1 Educatrice Emanuela Mombelli con Fransisca Ofodu e Ravinder Singh; SQUADRA 2 Educatore Angelo Boselli (sostituito nella prima giornata da Ilaria Bertoletti) con Manuel Borboni ed Ermanno Bresciani.
Anffas onlus di Mantova: SQUADRA 1 Educatrice Alice Baronio con Cinzia Vezzù e Andrea Vanni; SQUADRA 2 Educatrice Giorgia Ghirardini con Serena Soncina e Fiorenza Boselli.
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”