domenica, 19 gennaio 2025

VELA PARALIMPICA

Al via a Desenzano il XV Campionato Provinciale per velisti con disabilità -Svelare senza Barriere

Da domani, mercoledì 4, a sabato 7 settembre, il golfo di Desenzano del Garda farà da splendido palcoscenico al Campionato Provinciale per velisti con disabilità, la manifestazione che, giunta alla quindicesima edizione e organizzata con il patrocinio del Comune Città di Desenzano del Garda, è considerata il coronamento dell’iniziativa Svelare senza Barriere voluta dal Gruppo Nautico Dielleffe per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
“Svelare senza barriere, basato interamente sul volontariato, infatti, non si limita ad una semplice e sporadica uscita in barca a vela ma un è vero e proprio programma articolato durante tutto l’anno che culmina in queste giornate di Campionato nelle quali si incontrano tutti insieme gli Amici delle varie Associazioni coinvolte e cioè la Fobap Anffas Onlus di Brescia (con gli educatori Roberto Giudice e Intissar Tovzani), l’Anffas onlus di Desenzano-Rivoltella (con gli educatori Marta Filosi e Sara Rizzini) e la Cooperativa C.D.D. sociale onlus Collaboriamo di Leno (con gli educatori Emanuela Mombelli e Angelo Boselli) con noi fin dall’inizio nel 2008, e l’Anffas onlus di Mantova (con gli educatori Alice Baronio e Francesco Pirrone che sostituirà Giorgia Ghirardini) con noi da quest’anno.- spiega il presidente del Gruppo Nautico Dielleffe, Gianluigi Zeni - Nell’edizione che sta per iniziare utilizzeremo i nostri quattro J24 a bordo dei quali, come sempre, saranno impegnati nella massima sicurezza otto equipaggi in rappresentanza delle quattro Associazioni formati da due persone con disabilità, un loro accompagnatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione.
Ogni Associazione sarà rappresentata da due equipaggi che si avvicenderanno su tutti i J24.
Sono previste regate di flotta con percorso a bastone, ben visibili dal lungolago, seguite dai gommoni e dalle barche messe a disposizione dei Soci del GN Dielleffe e tanti momenti conviviali a terra. Le regate avranno inizio alle ore 10.30 di mercoledì 4 e si concluderanno entro le ore 13 di sabato 7.”
Il Comitato di Regata impegnerà Maurizio De Felice con Francesco Salvini e Salvatore Secci mentre gli osservatori a bordo dei J24 saranno Roberto Ferlucci, Pietro Tasquier, Salvatore Secci e Sergio Zumerle. Sulle due barche isola ci saranno Cesare Bresciani e Gianni Saccomani, mentre Antonio Diaco sarà il posa boe.
Numerosi anche i volontari coinvolti a terra e sui gommoni di assistenza.
Fra le gradite riconferme di questa 15° edizione il VII Trofeo Luigina Bressanelli istituito nel 2016 per ricordare l’amica scomparsa in quell’anno e rappresentato da una vela in marmo di Carrara vinta l’ultima volta dalla Fobap Anffas di Brescia come Associazione per i risultati parziali migliori.
L’intero evento, meravigliosa realtà inserita nel calendario della XIV Zona Fiv si avvale del supporto di Cembre, Messaggerie del Garda, Lancar – Milano e Consorzio Grana Padano e di altri amici che hanno confermato la loro presenza e la loro collaborazione.
Dopo il successo degli scorsi anni, la premiazione si svolgerà sabato 7 alle ore 14.30 presso la sede del GN Dielleffe e sarà una vera e propria festa che, alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori, premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Dopo la Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno (vincitori nel 2008, ’11, ’14, ’17, ’19 e 2023), la Fobap Anffas di Brescia (2010, ’15 e 2016) e l’Anffas di Desenzano-Rivoltella (nel 2009, ’12, ’13 e ‘18) chi scriverà quest’anno il proprio nome nel palmares di Svelare senza barriere?
Per scoprirlo non perdete l'appuntamento da mercoledì 4 a sabato 7 con le regate valide per il XV Campionato Provinciale per velisti diversamente abili-Svelare senza barriere.


03/09/2024 14:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci