Sabato 13 e 14 aprile, in un week end caratterizzato da condizioni quasi estive, davanti al litorale jesolano hanno dato spettacolo le vele delle imbarcazioni Classe 2.4mR impegnate nelle regate del XXII Trofeo Città di Jesolo.
La manifestazione, organizzata da Compagnia della Vela con la collaborazione di Uguali nel Vento Onlus, sotto il Patrocinio del Comune di Jesolo e si è rivelata quest’anno particolarmente interessante con ben 32 timonieri iscritti, provenienti, oltre che da varie regioni d’Italia, anche da Austria, Croazia, Germania e Svizzera.
Per questa edizione della ormai storica manifestazione, la base logistica è stata la Darsena Marina International di Jesolo Turismo, a breve distanza dal Porto di Piave Vecchia, da cui si sono mosse le imbarcazioni per raggiungere il campo di regata.
Pur con condizioni di vento leggero in entrambe le due giornate, sono state disputate tutte le sei prove in programma; il campione italiano in carica Antonio Squizzato (Soc. Canottieri Garda Salò) che gareggiava con imbarcazione della flotta di Uguali nel Vento, non ha avuto vita facile in acqua, incalzato dall’atleta svizzero Urs Infanger, conquistando alla fine la vittoria con quattro primi e due secondi posti. Ottimo terzo posto per Giancarlo Mariani (Liberi nel Vento ASD)
Prima delle donne l’atleta tedesca Karin Hofmann di Prien am Chiemsee.
Come tutte le competizioni riservate alla Classe 2.4mR, una sorella minore , in termini di dimensioni ma non di prestazione, delle grandi imbarcazioni metriche di Coppa America come la mitica Azzurra, le regate vengono disputate in formula “open”, senza distinzione di genere, età o condizioni fisiche. E’ la barca stessa, inaffondabile e che consente al timoniere di essere seduto all’interno del pozzetto, ad essere eventualmente adattata, sempre rispettando le regole di Classe, ad esigenze particolari degli atleti con disabilità.
La regata era valevole anche come prima prova del Campionato Zonale XII Zona FIV, organizzato da Compagnia della Vela, Circolo Vela Mestre ed Jesolo Yacht Club. In questa competizione il primo posto è andato a Marco Collinetti (Compagnia della Vela), seguito da Angelo Boscolo (Jesolo Yacht Club) e da Stefano Maurizio (Compagnia della Vela).
Lo speciale riconoscimento dedicato alla memoria di Fabio Amadi, è stato consegnato dal Presidente dii CIP Veneto a Kurt Badstober, quale atleta giunto da più lontano.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!