mercoledí, 26 novembre 2025

VELA PARALIMPICA

2.4mR, Jesolo: con fatica ma la spunta Antonio Squizzato

4mr jesolo con fatica ma la spunta antonio squizzato
redazione

Sabato 13 e 14 aprile, in un week end caratterizzato da condizioni quasi estive, davanti al litorale jesolano hanno dato spettacolo le vele delle imbarcazioni Classe 2.4mR impegnate nelle regate del XXII Trofeo Città di Jesolo.

La manifestazione, organizzata da Compagnia della Vela con la collaborazione di Uguali nel Vento Onlus, sotto il Patrocinio del Comune di Jesolo e si è rivelata  quest’anno particolarmente interessante con ben 32 timonieri iscritti, provenienti, oltre che da varie regioni d’Italia, anche da Austria, Croazia, Germania e Svizzera.

Per questa edizione della ormai storica manifestazione, la base logistica è stata la Darsena Marina International di Jesolo Turismo, a breve distanza dal Porto di Piave Vecchia, da cui si sono mosse le imbarcazioni per raggiungere il campo di regata.

Pur con condizioni di vento leggero in entrambe le due giornate, sono state disputate tutte le sei prove in programma; il campione italiano in carica Antonio Squizzato (Soc. Canottieri Garda Salò) che gareggiava con imbarcazione della flotta di Uguali nel Vento, non ha avuto vita facile in acqua, incalzato dall’atleta svizzero Urs Infanger, conquistando alla fine la vittoria con quattro primi e due secondi posti. Ottimo terzo posto per Giancarlo Mariani (Liberi nel Vento ASD)

Prima delle donne l’atleta tedesca Karin Hofmann di Prien am Chiemsee.

Come tutte le competizioni riservate alla  Classe 2.4mR, una sorella minore , in termini di dimensioni ma non di prestazione, delle grandi imbarcazioni metriche di Coppa America come la mitica Azzurra, le regate vengono disputate in formula “open”, senza distinzione di genere, età o condizioni fisiche. E’ la barca stessa, inaffondabile e che consente al timoniere di essere seduto all’interno del pozzetto, ad essere eventualmente adattata, sempre rispettando le regole di Classe, ad esigenze particolari degli atleti con disabilità. 

La regata era valevole anche come prima prova del Campionato Zonale XII Zona FIV, organizzato da Compagnia della Vela, Circolo Vela Mestre ed Jesolo Yacht Club. In questa competizione il primo posto è andato a Marco Collinetti (Compagnia della Vela), seguito da Angelo Boscolo (Jesolo Yacht Club) e da Stefano Maurizio (Compagnia della Vela).

Lo speciale riconoscimento dedicato alla memoria di Fabio Amadi, è stato consegnato dal Presidente dii CIP Veneto a Kurt Badstober, quale atleta giunto da più lontano.


17/04/2024 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci