Inizia domani il circuito di regate promosso dal progetto Homerus Blind Match Racing: il primo dei tre appuntamenti stagionali previsto per il 2025 – Memorial Claudio Valle - è in programma a Imperia dal 16 al 18 maggio con l'organizzazione dello Yacht Club Imperia in collaborazione con Handarpermare. La manifestazione è dedicata allo scomparso maestro di vela storico dell'Homerus Associazione Claudio Valle.
Sono ammessi ad ogni regata della serie equipaggi composti da 2 membri ciechi o ipovedenti che gareggeranno in autonomia (senza nessun vedente a bordo), all’interno di un campo delimitato da boe sonore e le regate verranno disputate con barche monotipo a chiglia fissa della classe Meteor a vele bianche. Anche le imbarcazioni saranno di segnalatori sonori per essere individuate dai timonieri non vedenti.
Il primo segnale di avviso sarà dato alle ore 12.00 del 16 maggio.
Le altre due tappe delle Sailing Serie 2025 si disputeranno nel mese di settembre: la seconda a Bogliaco sul Garda dal 5 al 7 settembre nell'ambito della prestigiosa 75a Centomiglia del Garda con l'organizzazione del Circolo Vela Gargnano, mentre la terza e conclusiva manche avrà luogo a Marina di Carrara dal 26 al 28 settembre organizzata dal locale Circolo Nautico. In quell'occasione si celebrerà la premiazione finale alla presenza un componente della famiglia Valle, sempre stata vicina a Homerus fin dall’inizio del progetto.
La regate si disputano nei sodalizi velici in cui Homerus ha creato le sue basi nautiche operative.
Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate
Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37
l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane
Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata
12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”
Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari
Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi
Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario