Dopo il terzo posto conquistato nelle regate di Andora e Jesolo arriva la prima vittoria della stagione 2024 di Giancarlo Mariani nell’avvincente Regata Nazionale della classe velica 2.4mR organizzata, il 22 e 23 Giugno, sul Lago di Como dalla Lega Navale di Milano.
Ben diciannove gli atleti presenti sulla linea di partenza, Giancarlo Mariani e Giorgio Curzi portacolori della Liberi nel Vento, che si sono sfidati con condizioni meteo molto impegnative per la stagione estiva. Venti sostenuti e freddi, acqua con onda e pioggia hanno messo a dura prova timonieri ed imbarcazioni.
Quattro le prove che il comitato di regata è riuscito a far disputare.
Con una vittoria e due secondi posti Giancarlo Mariani vince la Regata Nazionale 2.4mR Trofeo Albrici davanti a Domenico Ciavatta e Mario Gambarini della Lega Navale di Mandello del Lario. Sesto posto per l’altro atleta della Liberi nel Vento Giorgio Curzi.
Una bella ed impegnativa trasferta che ha fatto da lancio alla prossima manifestazione sportiva che sarà organizzata a Porto San Giorgio il 6 e 7 Luglio.
Da varie parti di Italia, anche dall’Austria, i più forti timonieri della Classe Italiana 2.4mR giungeranno al Marina di Porto San Giorgio per partecipare alla XVII edizione della Regata Nazionale 2.4mR Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli, Coppa Marina di Porto San Giorgio.
Una classica del circuito nazionale della Classe Italiana 2.4mR, sempre molto partecipata, anche per la bella e funzionale base nautica che grazie a sostenitori, enti e sponsors la A.s.d. Liberi nel Vento è riuscita, grazie alla disponibilità della proprietà del Marina di Porto San Giorgio, a realizzare e consolidare.
Una realtà sportiva che promuove lo sport della vela per tutti sulle imbarcazioni di riferimento della Federazione Italiana Vela e del Comitato Italiano Paralimpico per l’attività paralimpica.
L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Solettificio Biccirè, Marinedì, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Energean, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Savelli Ascensori, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione, Lega Navale di Porto San Giorgio, Ambito Sociale Territoriale, Centronautico Mare, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa