Dopo il terzo posto conquistato nelle regate di Andora e Jesolo arriva la prima vittoria della stagione 2024 di Giancarlo Mariani nell’avvincente Regata Nazionale della classe velica 2.4mR organizzata, il 22 e 23 Giugno, sul Lago di Como dalla Lega Navale di Milano.
Ben diciannove gli atleti presenti sulla linea di partenza, Giancarlo Mariani e Giorgio Curzi portacolori della Liberi nel Vento, che si sono sfidati con condizioni meteo molto impegnative per la stagione estiva. Venti sostenuti e freddi, acqua con onda e pioggia hanno messo a dura prova timonieri ed imbarcazioni.
Quattro le prove che il comitato di regata è riuscito a far disputare.
Con una vittoria e due secondi posti Giancarlo Mariani vince la Regata Nazionale 2.4mR Trofeo Albrici davanti a Domenico Ciavatta e Mario Gambarini della Lega Navale di Mandello del Lario. Sesto posto per l’altro atleta della Liberi nel Vento Giorgio Curzi.
Una bella ed impegnativa trasferta che ha fatto da lancio alla prossima manifestazione sportiva che sarà organizzata a Porto San Giorgio il 6 e 7 Luglio.
Da varie parti di Italia, anche dall’Austria, i più forti timonieri della Classe Italiana 2.4mR giungeranno al Marina di Porto San Giorgio per partecipare alla XVII edizione della Regata Nazionale 2.4mR Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli, Coppa Marina di Porto San Giorgio.
Una classica del circuito nazionale della Classe Italiana 2.4mR, sempre molto partecipata, anche per la bella e funzionale base nautica che grazie a sostenitori, enti e sponsors la A.s.d. Liberi nel Vento è riuscita, grazie alla disponibilità della proprietà del Marina di Porto San Giorgio, a realizzare e consolidare.
Una realtà sportiva che promuove lo sport della vela per tutti sulle imbarcazioni di riferimento della Federazione Italiana Vela e del Comitato Italiano Paralimpico per l’attività paralimpica.
L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Solettificio Biccirè, Marinedì, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Energean, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Savelli Ascensori, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione, Lega Navale di Porto San Giorgio, Ambito Sociale Territoriale, Centronautico Mare, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato