martedí, 16 settembre 2025

TECNOLOGIA

Successo di Mydrin al Seatec di Carrara 2009

successo di mydrin al seatec di carrara 2009
Red

Si è da poco concluso il Seatec di Carrara, la Fiera Internazionale che richiama gli esperti del mondo della nautica e della cantieristica e Mydrin, società italiana del gruppo Bostik, ha riscontrato particolare successo sia per la forte affluenza al proprio stand sia per l’interesse mostrato dai partecipanti ai seminari tecnici promossi dall’azienda.

Ragione di tale favore da parte del pubblico è la presentazione della nuova linea di adesivi strutturali -TOPFIX - che completa l’offerta di Mydrin per il settore; la gamma di soluzioni a base MS polimero a marchio Simson® riscuote già ampio successo da alcuni anni ed è particolarmente apprezzata per le sue caratteristiche tecniche distintive.

In occasione del seminario tecnico indetto da CarraraFiere, intitolato “Analisi delle problematiche relative alle metodologie di incollaggio nelle costruzioni nautiche e approfondimenti delle tecnologie di infusione”, Mydrin ha presentato la nuova gamma di adesivi strutturali ad alta tenuta basati sulla tecnologia poliuretano bicomponente: TOPFIX. L’azienda ha dimostrato come questi adesivi siano assolutamente innovativi per il settore, in quanto sono ideali per l’incollaggio strutturale delle componenti della barca (ad esempio, paratie, ragni, ecc), hanno diverse velocità di presa e sono in grado di sostituire i fissaggi meccanici. La gamma Topfix presenta eccellenti proprietà di elasticità - permettendo così l'incollaggio di superfici dissimili - oltre a un’ottima capacità di resistenza alle vibrazioni. Altra caratteristica distintiva della gamma Topfix è la resistenza agli idrocarburi. Gli adesivi della nuova gamma sono molto performanti, sia su vetroresina, che su legno o metalli.

In particolare, ha riscontrato particolare consenso di pubblico il prodotto TOPFIX XPU18018 per la sua elevata reattività e la facilità con cui si possono sostituire fissaggi meccanici per passacavi, passatubi ecc. Le caratteristiche distintive di XPU18018 lo portano all'apice della categoria degli adesivi strutturali veloci, anche per l'assenza di odore, l'elevata flessibilità, la possibilità di incollare a soffitto.

Durante i tre giorni della demo Mydrin ha dimostrato concretamente le caratteristiche eccellenti e i vantaggi esclusivi della sua nuova gamma.

“Siamo molto soddisfatti del riscontro positivo che abbiamo ricevuto in Fiera da parte di clienti e visitatori.” dichiara Federico Anselmi, Business Manager Area Transportation di Mydrin “Con tutti i prodotti della nostra gamma ci siamo proposti come partner ai cantieristi per progettare incollaggi strutturali e ottimizzare le caratteristiche del giunto” . “Siamo convinti – conclude Anselmi - che solo da una stretta collaborazione e sinergia tra noi fornitori di adesivi e coloro che costruiscono le imbarcazioni possano nascere soluzioni innovative ed ottimali”. 

Inoltre, in occasione della fiera, il giorno 5 febbraio Federico Anselmi ha tenuto un seminario tecnico presentando, oltre ai nuovi adesivi strutturali TOPFIX per i fissaggi meccanici, le applicazioni di successo degli MS polimero a marchio SIMSON®.

Il seminario ha illustrato i vantaggi dell’applicazione dei prodotti SIMSON® legati alla specifica attività dell’incollaggio di parabrezza e vetrature, sia realizzate in vetro che in policarbonato e PMMA (Plexiglass).

Tali adesivi riscontrano già ampio consenso perché offrono una notevole resistenza nell’assemblaggio delle varie componenti. Tali soluzioni si basano su tecnologia SMP (Silyl Modified Polymer), sono compatibili con il policarbonato e sono atossiche, in quanto prive di isocianati e solventi che si trovano invece nei classici adesivi. La linea Simson® per il settore nautico è molto apprezzata perché garantisce un’elevata resistenza agli UV e alle diverse condizioni atmosferiche; inoltre gli adesivi sono duraturi nel tempo e sicuri.

Oltre a queste caratteristiche l’assenza di preparazione superficiale (primer) su superfici quali la vetroresina, il vetri, il policarbonato, ed i metalli, è stata una caratteristica particolarmente apprezzata in fiera: la mancanza di primer consente, infatti, di migliorare l’impatto ambientale, rendendo al tempo stesso più efficace e veloce il processo e ottimizzando notevolmente i costi.


***

    Chi è Mydrin?

Mydrin che ha sede principale a Milano, è la filiale italiana del Gruppo Bostik – divisione del gruppo petrolchimico Total – leader mondiale nel mercato di adesivi e sigillanti per l’industria, le costruzioni, il largo consumo. Mydrin ha un organico di 48 persone, dispone di uno stabilimento produttivo in Veneto, a Ficarolo, e conta su una rete distributiva capillare sul territorio nazionale. Principali aree produttive di Mydrin sono l’Industrial Adhesives (che comprende l’area Rigid Packaging e l’Assembly), il Flexible Packaging (prevalentemente in ambito alimentare) e il Transportation. Detengono particolare successo le soluzioni distribuite a marchio Simson® per il settore nautico, per il trasporto su ruote e per l’edilizia.


26/02/2009 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci