mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

SALONE NAUTICO

Nauticsud:+20% le presenze nel weekend di apertura

nauticsud 20 le presenze nel weekend di apertura
redazione

Sono i dati a decretare il primo successo del Nauticsud 2019, il salone nautico partenopeo in svolgimento alla Mostra d’Oltremare sino a domenica 17 febbraio. La fiera infatti nel solo weekend di apertura ha registrato una crescita delle presenze pari al  +20% rispetto all’edizione dello scorso anno. Già positivo il bilancio vendite con numerosi espositori che hanno effettuato ordini, dato positivo anche la presenza di buyers stranieri che indica il Nauticsud quale piazza ideale per accordi internazionali.

 “Non si poteva iniziare meglio, per tempo, qualità di pubblico e vendite – afferma il presidente dell’ANRC, Gennaro Amato che, in collaborazione con MdO, organizza il salone -. Lo scorso anno il tempo fu devastante nei primi giorni inibendo al pubblico la parte espositiva esterna, questa edizione raccoglie i frutti del lavoro di anni, l’identificazione di un segmento della nautica, quello reale dai 5 ai 15 metri, ha donato al Nauticsud una sua identità. Non sono quindi un caso le numerose transazioni di acquisto già definite e la presenza di buyers esteri che giungono a Napoli”.

Molte le novità in fiera che attirano i visitatori. Il  gommone è sicuramente la tipologia di barche che in questo momento interessa maggiormente il pubblico, infatti numerose sono le anteprime assolute dei cantieri a iniziare da Italiamarine, con il Walke Around 31 piedi new entry dell’intera gamma di ben 14 modelli, a Nautica Salpa con il suo Soleil 20, ma anche la rivelazione di Wave Boat Italia con il battello Z-7 che può montare al posto del motore una moto d’acqua. Tra i gommoni di grande misura figura certamente il modello Opera 53, di ben 16 metri e mezzo, esposto da Charter Liliano che porta anche i modelli Pirelli.

Infinita la scelta nel settore motori marini. Tutti presenti i grandi brand da Mercury, che espone con HI Performance Italia il nuovo Verado V 8 e il 270 new diesel, Evinrude, con il concessionario Nautica Cesare, porta l’intera gamma con calandre personalizzabili per colore e con possibilità di serigrafare sopra il nome della barca o il nome armatore. Nautica Mediterranea Yachting, concesionaria Suzuky, presenta l’intera gamma da 2.5 a 350cv con fiore all’occhiello il DEF350A doppia elica. Yamaha, Honda e Tohatsu con quest’iultimo che presenta il primo motore fuoribordo da 3.5 a gas, completano le presenze in fiera.Gozzi e yacht attirano comunque l’interesse del pubblico. Il gozzo 38 piedi Positano Open è la grande novità  e realtà del cantiere Nautica Esposito, mentre Cantieri Mimì, Nautica Tirrena e La Baia Nautical ben rappresentano con i loro prodotti la tipica imbarcazione campana di origine sorrentina. Rizzardi, Azimut, Fiart, Bavaria, Beneteau, Jeanneau, Cranchi, Gagliotta, Heron e Rioyacht sono invece la aziende produttrici di grandi yacht che espongono al Nauticsud. Fascino, classe ed alta tecnologia i comuni fattori di questi “re del mare” presenti al salone nautico di Napoli.

La fiera resterà aperta sino al 17 febbraio con orario pieno nel fine settimana (ven – dom 10.30 – 20.30) e ridotto dal lunedì al giovedì (12.30 – 19.00). Il costo del biglietto è di 10 euro, 6 euro per scolaresche e portatori di handicap (gratuito accompagnatori), gratuito per i bambini sino a 12 anni con accompagnatore pagante. 

 

 


12/02/2019 22:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci