domenica, 15 giugno 2025

SALONE NAUTICO

58°Salone Nautico Internazionale, al via a Genova dal 20 al 25 settembre

58 176 salone nautico internazionale al via genova dal 20 al 25 settembre
redazione

La 58a edizione del Salone Nautico di Genova organizzata da UCINA Confindustria Nautica, in programma dal 20 al 25 settembre prossimi, è stata presentata oggi nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova. Sono intervenuti il Sindaco, Marco Bucci, il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria, e il Presidente di Camera di Commercio, Paolo Odone.
“Benvenuti a casa. Benvenuti al Salone Nautico di Genova che, da 58 anni, è la casa di tutta la nautica da diporto” – ha esordito Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica - “evento che si evolve in un’ottica di consolidamento dell’identità di ogni segmento rappresentato, divenendo sempre più multispecialista, accogliente, in una parola: forte. Al 30 aprile scorso il 98% degli espositori 2017 ha confermato la presenza, con il 64% che chiede un aumento degli spazi espositivi. Sono 57 le nuove richieste di partecipazione, di cui 38 dall’estero”.
Numeri importanti che si inseriscono in un contesto ancora una volta positivo, per il terzo anno consecutivo con una stima di crescita del +12%. “L'indagine condotta dall'Ufficio Studi di Ucina Confindustria Nautica sulle previsioni 2018 del mercato nautico ha visto il 69% delle aziende coinvolte dichiarare, sulla base del portafoglio ordini, una crescita del fatturato 2018. Il mercato interno continua a crescere, trainato anche dal settore del leasing che registra un +58% di stipulato nel 2017”.
Il Sindaco di Genova, Marco Bucci, ha aperto gli interventi dichiarando: “Lo scorso Salone Nautico è stato un grande successo anche con gli eventi del fuori Salone. Ora alziamo l’asticella. La città di Genova può ancora crescere molto ed arrivare ad essere la prima, la più grande e la più bella del Mediterraneo.”
Paolo Odone, Presidente Camera di Commercio di Genova, ha continuato: “Crederci ha fatto capire che volendo è possibile: Genova sta crescendo e crescerà. Sarà un Salone di grande successo che andrà di pari passo con la rinascita della città. Vogliamo che Genova diventi ancora più importante dal punto di vista aeroportuale e del turismo; tutte le iniziative come il Salone Nautico hanno questo obiettivo”.
Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria: “Quest’anno al Salone Nautico c’è tutto un altro clima: oggi siamo in un mercato che ci fa guardare al futuro. Questo è un Salone che deve consolidare lo straordinario successo dell’anno scorso, rafforzando un rapporto di fiducia reciproca con la città nella costruzione di un progetto. Il grande lavoro svolto da UCINA Confindustria Nautica in collaborazione con le Istituzioni, fa sì che il sistema funzioni. La nautica è una delle sintesi di tutto ciò che ci rende famosi nel mondo e che rappresenta l’eccellenza degli italiani in questo settore”.
Il Salone si presenta come manifestazione protagonista del mercato nautico internazionale e motore di sviluppo per il settore 360 giorni l’anno. “Da novembre 2017 ad aprile 2018 – ha sottolineato ancora Carla Demaria – abbiamo organizzato e partecipato a 7 eventi ogni mese in Italia e nel mondo, anche grazie al sostegno del Piano Made in Italy e al supporto di MiSE e ICE Agenzia, che hanno premiato il Salone Nautico di Genova, la vetrina di settore più visitata del Mediterraneo”.
Sull’edizione 2018, il Direttore Commerciale Alessandro Campagna conferma le “moltissime novità, sia in termini di prodotto, sia di brand. Il layout si presenta come quattro saloni in uno, secondo un processo frutto di un’analisi puntuale e dello sviluppo di precise identità di area per ogni singolo settore, con servizi dedicati a ogni target e la ricerca della massima espressione di rappresentatività”.2
Sull’evoluzione del layout e sulla valorizzazione dei percorsi espositivi è intervenuto inoltre l’arch. Paolo Brescia, autore, insieme al team dello studio OBR, del progetto "La Piazza del Vento”, inaugurato in occasione del 57° Salone Nautico e donato da UCINA Confindustria Nautica alla città di Genova. “Con il progetto del 58° Salone Nautico vogliamo estendere l’urbanità di Genova sul mare” – ha dichiarato -. “Stiamo immaginando una piazza sull’acqua che offra nuovi motivi di frequentazione e d’incontro, in cui avere il piacere di ritrovarsi in pubblico in occasione della visita. Un cambio di prospettiva del quartiere, attraverso la diga foranea che diventa un avamposto sul mare, un belvedere da cui disvelare un duplice punto di vista verso il mare e verso la città". 
Un’empatia che quest’anno coinvolge anche il marchio Bentley, uno dei marchi che da sempre alimenta i sogni del mondo automobilistico, Official Car della manifestazione 2018. “Vi è un gesto che unisce simbolicamente l’automobilista al marinaio ed è nelle mani, nel come impugna il volante o il timone della sua barca” - dichiara Aldo Fassina, Dealer Principal Bentley Milano – un gesto che crea idealmente quella forte appartenenza che lega i due mondi. Per questo siamo felici di poter aggiungere una stilla di passione a questa 58° edizione del Nautico di Genova”.
Gradita conferma quella di Fastweb, uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia. “Siamo orgogliosi di essere presenti anche quest’anno ad un evento così prestigioso come il Salone e di poter garantire l’incontro tra un mondo fatto di connessioni ultraveloci ed innovazione con il mondo della nautica, il tutto in un ambiente appassionante, dinamico ed energico” - ha dichiarato Luca Pacitto, Head of Communication di Fastweb.


16/05/2018 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci