sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

CIRCOLI VELICI

Successo delle squadre O'Pen Bic e Optimst del Tognazzi Marine Village

successo delle squadre pen bic optimst del tognazzi marine village
redazione

Davvero una bella esperienza per i giovanissimi della squadra O'pen Bic del Tognazzi Marine Village che hanno regatato in equipaggio in occasione della nona edizione del Trofeo Challenge Alessandro Boeris Clemen, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda e disputato a Poltu Quatu. Abituati a regatare in singolo sulle derive della classe O'pen Bic, hanno assaporato il piacere di condurre una barca in gruppo in una regata d'altura. Non solo, sono anche tornati a casa con qualche coppa in valigia. Al Trofeo Boeris, il TMV ha schierato due equipaggi a bordo di due imbarcazioni della classe J24: Pane e Marmellata e Mollicone.
Pane e Marmellata si è classificato al terzo posto assoluto (18 le barche partecipanti che hanno regatato in tempo compensato) alle spalle del J24 Vigne Surrau e dell'M37 DHL Adelasia Di Torres. Inoltre è stato premiato anche come secondo classificato dei J24. L'equipaggio di Pane e Marmellata era composto da: Andrea Brociner al timone, Giuseppe Leone, Pietro Pennacchi e Tiberio Cellini.
L'equipaggio di Mollicone, sesto classificato, era formato da Chiara Spota al timone, Martina Grandinetti, Giulia Santilli e Lorenzo Baracchini. A bordo anche il coach e team leader Max Berta (allenatore della squadra O'pen Bic del Tognazzi Marine Village).
Tutta la rappresentativa del Tognazzi Marine Village ha ricevuto il premio speciale Alberini, consegnato addirittura dall'IMA (International Maxi Association) per la squadra più giovane che ha partecipato al Trofeo Challenge Alessandro Boeris Clemen.
Nel frattempo, la squadra Optimist del Tognazzi Marine Village continua a raccogliere importanti successi in campo nazionale e internazionale. Sul lago di Bracciano, Niccolò Pulito ha vinto nella categoria Cadetti la regata zonale organizzata dal Sailing Team Bracciano e valevole come prima delle due prove di selezione per il campionato italiano. Al quinto posto, Alessandro Cirinei. Nella categoria Juniores, secondo posto per Francesco Volante.
Grande soddisfazione in casa Tognazzi Marine Village anche per l'attività internazionale dei velisti della squadra Optimist. Sofie Fontanesi ha strappato il pass per il campionato europeo di fine giugno in Olanda, superando una lunga e faticosa selezione di 19 prove, disputate su più regate. Marco Gradoni, campione del mondo in carica, è stato esentato dalle selezioni e a fine agosto parteciperà al Mondiale Optimist di Cipro.


30/05/2018 21:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci