mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

STAR

Star: Negri Devoti in evidenza a Scarlino

Ci sono tutti i migliori equipaggi italiani alla Marina di Scarlino per il Campionato di Distretto Star. Velisti con medaglie olimpiche, partecipazioni alla Coppa America e ai giri del mondo, una prova in più della bontà delle acque della Maremma per la grande vela sportiva. Oggi, la giornata perturbata ha impedito lo svolgimento regolare delle regate. Sono state date due partenze, ma entrambe le volte la regata è stata annullata per salti di vento troppo ampi. Tutti a terra, dopo 4 ore in mare, per riposarsi in uno dei molti ristoranti dell'entroterra maremmano.

In classifica, dopo due prove, gli azzurri Diego Negri e Luca Devoti guidano con un punto di vantaggio sui trentini Santoni-Toccoli e 5 sui romani Poggi-Del Col. Domani e domenica in programma altre sei prove. Tutto ancora da giocare, per una regata altamente tecnica, con ingaggi tirati al massimo.

In mattinata, tutti i velisti hanno ammirato la nuova innovativa deriva di Luca Devoti, argento olimpico a Sydney 2000 nella classe Finn. Si tratta del D-One, un singolo di 4,30 metri di lunghezza e soli 54 kg di peso, con grande randa di 10 mq e gennaker di 15 mq. Un cavallo di razza destinato a un grande futuro che Luca Devoti ha portato proprio qui, alla Marina di Scarlino, per una delle prime uscite di prova. Da segnalare anche la presenza nella flotta dell'equipaggio del velista orbetellano Andrea Fornaro, che ha iniziato quest'anno una campagna olimpica, con obiettivo Londra 2016.

Lo staff del Club Nautico e della Marina di Scarlino ha anche festeggiato oggi la vittoria di Simone Gesi, velista maremmano che proprio ieri ha vinto il Gran Premio d'Italia della classe Mini 650. Gesi, supportato nella sua campagna Mini Transat, dalla Marina di Scarlino, Eurovinil, Avanande e Tartana ha ottenuto un successo importantissimo che segue quello all'Arcipelago 650 ottenuto nelle acque di casa venti giorni fa. Una tappa fondamentale nel suo progetto di partecipazione, a questo punto con più che fondate possibilità di ben figurare, alla Mini Transat 650, la regata transatlantica in solitario dalla Francia al Brasile, in programma il prossimo autunno.



24/04/2009 23:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci