venerdí, 15 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Spettacolo olimpico sul Garda Trentino: esordio del 49er FX femminile

spettacolo olimpico sul garda trentino esordio del 49er fx femminile
redazione

VELA - Alto Garda, Trentino: Mercoledì 7 maggio inizierà la Garda Trentino Olympic Week, 1^ delle 5 tappe dell'Eurosaf Champions Sailing Cup, organizzata da Vela Garda Trentino con i circoli consorziati Fraglia Vela Riva, Lega Navale Italiana, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole e Fraglia Vela Malcesine. La grande vela, quella che investe tutte le proprie forze in un sogno a 5 cerchi, sarà dunque di scena sull'Alto lago di Garda, tra Riva, Torbole e Malcesine, prima di spostarsi nel nord Europa per le altre tappe europee previste in Olanda, Gran Bretagna,Germania e Francia. 

Se lo scorso anno sul Garda Trentino ci fu l'esordio del catamarano Nacra 17 con equipaggio misto, che nessuno aveva ancora visto regatare almeno in Italia, quest'anno sul Garda è l'esordio della nuova classe femminile 49er FX, uno skiff molto veloce che affianca quello maschile e che porta un concetto di vela sempre più spettacolare. Nell'edizione 2013 infatti nessun equipaggio si era iscritto alla regata gardesana in questa categoria: troppo presto per una classe partita da zero, che doveva formarsi anche tecnicamente. Da mercoledì 7 maggio a domenica 11 invece, sarà proprio la flotta che regaterà nella classe 49er FX la più agguerrita: presenti tutte le atlete protagoniste alle ultime due World Cup di Palma e Hyerès, prime tra tutte le brasiliane Martine Soffiatti Grael e Kahana Kunze, vincitrici sia in Spagna che in Francia. Tra le ragazze sul podio nelle ultime World Cup, presenti anche le inglesi Dobson-Ainsworth (bronzo a Palma), le neo-zelandesi Maloney-Meech (argento a Hyerès); sul Garda anche l'australiana Olivia Price, passata dal match race -in cui vinse l'argento ai Giochi di Londra- al 49er FX. Tra queste fortissime atlete le azzurre Conti-Clapcich, Tezza-Bergamaschi, Raggio-Conti e Genesio-Volpi in costante crescita. 

Una vela olimpica certamente globale dato che il numero nazioni partecipanti è molto alto: al momento 48 contro le 43 della scorsa edizione. 49er FX, 49er maschile, 470 M e F faranno base logistica alla Fraglia Vela Riva con il supporto della Lega Navale Italiana di Riva, la sempre numerosa flotta Laser avrà come location il Circolo Vela Arco, le tavole RS:X saranno ospiti al Circolo Surf Torbole, mentre i Nacra 17 e la vela paralimpica saranno di scena alla Fraglia Vela Malcesine: un Alto Garda invaso dalla vela dei campioni, come il brasiliano Robert Scheidt, che dopo tante medaglie olimpiche e titoli mondiali è ancora in acqua con l'obbiettivo Rio 2016. Un Brasile che in diverse classi olimpiche come 49er FX e 470 sta primeggiando, sentendo già molto forte la pressione di un'Olimpiade in casa. L'Italia è a un cambio generazionale in molte classi: al momento i più competitivi sono nel Nacra 17 Bissaro-Sicouri, già prepotentemente al vertice nelle tappe di World Cup e in testa alla ranking ISAF, così come Flavia Tartaglini nelle tavole RS:X.

Martedì ore 18 cerimonia d'apertura con la partecipazione di Gottifredi-Maffioli partner tecnico, mentre mercoledì prime regate. La medal race (finalissima tra i top 10 di ogni classe, prevista domenica 11 maggio, sarà trasmessa in streaming dal sito ufficiale velagardatrentino.com.


06/05/2014 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci