giovedí, 18 settembre 2025

VELA OCEANICA

Soldini:"Abbiamo avuto paura di disalberare"

soldini quot abbiamo avuto paura di disalberare quot
Roberto Imbastaro

Vela, Solidaire du Chocolat - Basta poco per rovinare mesi di preparazione e compromettere l'esito di una regata, ma questa è la dura legge dell'Oceano e bisogna sottostarle. Giovanni Soldini e Pietro D'alì stanno continuando in condizioni difficili dopo la rottura dello strallo ed oggi hanno perso un bel po' di miglia dal battistrada Tanguy de Lamotte. Hanno anche ceduto il secondo posto a vantaggio di Cheminées Poujoulat che ora li precede (rilevamento ore 20:00) di 12 miglia. Tanguy de Lamotte e Adrien Hardy su Initiatives Novedia hanno preso il largo ed ora hanno un vantaggio su Giovanni e Pietro di 114 miglia. Lo stop tecnico a St. Barth è sicuramente necessario e dovrà essere, come da regolamento, almeno di tre ore. A St. Barth potrebbero fermarsi anche Seguin e Tripon (Cargill-MTTM) che hanno rotto l'alternatore e stanno centellinando l'uso dell'energia elettrica a bordo. Intento, dopo un black-out telefonico durato una ventina di ore oggi il team di Giovanni è riuscito  finalmente mettersi in contatto nel primo pomeriggio. Telecom Italia è rimasta intrappolata da ieri sera in un violentissimo temporale non previsto dai modelli meteo, con tuoni e fulmini che hanno obbligato Giovanni e Pietro a spegnere il telefono satellitare per ragioni di sicurezza. I cambi di rotta e le basse velocità di Telecom Italia in queste ultime ore sono dovute ai continui cambi di direzione e forza del vento e alla necessità di navigare senza forzare l'albero a causa della rottura dello strallo avvenuta nella notte tra sabato e domenica scorsi.
Intorno alle 13.30 Giovanni, in una tregua dai fulmini, ha riacceso il telefono: "Una notte infernale", ha raccontato. "Siamo capitati dentro un temporale di una forza inaudita. Il vento passava in continuazione da 0 a 50 nodi. Io e Pietro siamo distrutti. Abbiamo avuto veramente paura di disalberare perciò abbiamo ridotto moltissimo la velocità. Adesso non so neppure dire se il peggio è passato. I fulmini sono scomparsi ma il vento viene dalla nostra destra, un fatto inspiegabile. Navighiamo in una situazione di estrema emergenza".


02/11/2009 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci