VELA - Il Lago di Bracciano si è confermato, per l’ennesima volta uno splendido sito per regate di alto livello, apprezzato anche e soprattutto dagli equipaggi “forestieri”.
Il SEC2011 è iniziato come da programma con tre prove il venerdi 22 con aria mai sotto i 6m/sec da 210°-220°, prove che hanno visto subito il delinearsi delle forze in acqua con una supremazia abbastanza indiscussa dei locali Poggi-Vanni assieme a Michel-Stray e Zaoli-Ortelli, dietro ai quali la consueta regata snipe: giri di boa affollati, incroci tirati, grandi recuperi e grandi avvicendamenti di posizione ad ogni lato, tanto di bolina quanto di poppa.
Al sabato la giornata non si è presentata subito al meglio con il passaggio di un rapido fronte da sud che ha tirato dentro scirocco anche piuttosto forte e temporali.
Le previsioni però si sono rivelate estremamente accurate e verso mezzogiorno, passato il fronte, il cielo si è aperto e si è steso di nuovo un 210°-220°, all’inizio ben più consistente del giorno precedente, tanto che il CdR, egregiamente condotto dal Race Chairman Luigi Cuccotti, ha optato per un percorso a triangolo che ha regalato ai partecipanti grandi planate e numerosi ingaggi al lasco.
Col proseguire della giornata la pressione è calata leggermente e il CdR è tornato a scegliere un percorso a bastone per le successive due prove, riuscendo così ad ottenere il non facile e sicuramente non tanto comune, risultato di chiudere il secondo giorno della manifestazione con ben 6 prove delle 7 in programma già effettuate.
Alla domenica quindi, con una sola prova da disputare e con l’equipaggio Poggi-Vanni già matematicamente vincitore, si è potuti andare in acqua nei tempi previsti, grazie anche ad un’iniziale distendersi della termica, decisamente in anticipo sulle consuetudini lacustri. Anche in quest’occasione percorso a bastone ed una prova estremamente complessa a causa sia dei salti di venti non proprio sincroni, sia delle zone di differente pressione, particolarmente insidiose soprattutto in poppa.
Il Campionato Sud Europeo ha quindi incoronato l’equipaggio Giampiero Poggi - Eugenia Vanni che ora saranno chiamati a far ben figurare l’Italia, insieme agli altri 3 equipaggi qualificati della squadra nazionale, al Campionato Mondiale che si terrà nelle prossime settimane in Danimarca.
Poggi-Vanni hanno vinto anche il “Sergio Michel Perpetual Trophy”, trofeo challenge consegnato ai vincitori da Enrico Michel, ottimo terzo classificato dopo l’equipaggio Zaoli - Ortelli.
Particolarmente apprezzati dai regalanti i due incontri serali, del venerdì con un “glorioso” BBQ organizzato presso l’ASNS per celebrare questa XVII edizione del Trofeo Vacanze Romane, un appuntamento di mezza estate ormai classico per lo Snipe italiano, e quello del sabato con una splendida cena sotto il pergolato dell’YCBE, circolo che è stato il cuore dell’evento e che ha garantito, al solito, un’accoglienza ed un’ospitalità assolutamente al di fuori del comune.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00