mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

VELA OLIMPICA

Skandia: Sibello in testa nei 49er

skandia sibello in testa nei 49er
redazione

Vela, Skandia Sail For Gold - Vento leggero e ballerino nel primo giorno di regata alla Skandia Sail for Gold, sesto evento dell'ISAF Sailing World Cup. Le ultime regate si sono concluse alle poco dopo le ore 20 locali, le 21 in Italia: una giornata infinita per gli oltre 1000 atleti da 62 nazioni.

Ottima prova per Pietro e Gianfranco Sibello al primo posto nella classifica 49er, bene anche Giulia Conti e Giovanna Micol al 5° posto nel 470 femminile. Presente in Gran Bretagna al gran completo la squadra preolimpica che rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Perth a dicembre, prova valida per la qualifica delle nazioni alle Olimpiadi di Londra 2012.

49er (63 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Dopo un lungo posticipo la prima prova ha preso il via con bandiera nera dopo due richiami generali. Molto bene Pietro e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) che regatano in flotta blu. Dopo tre prove i fratelli Sibello sono al 1° posto in classifica provvisoria con i parziali 2-1-2 a 5 punti. Secondi i francesi D’Ortoli-Delpech a 13 punti e terzi i britannici Pink-Peaock a 14 punti.

470 femminile (45 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Giornata a sorti alterne per Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) che nella prima prova tagliano il traguardo al ventesimo posto riscattandosi poi vincendo la seconda regata. Conti-Micol sono al 5° posto in classifica provvisoria con i parziali 20-1 a 21 punti. Prime le olandesi Werterhof-Berkhout a 6 punti, seconde le spagnole Pacheco-Betanzos a un punto di distacco e terze le statunitensi Maxwell-Farrar (17 pt).

470 maschile (77 equipaggi iscritti - 1 italiano)
Dopo due prove l’equipaggio croato Fantela-Marenic guida la classifica provvisoria. Giornata no per Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) al 39° posto con i parziali 18-21.

Finn (59 iscritti - 1 italiano)
Dopo l’unica prova disputata nella classe Finn Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) è 20° in classifica provvisoria. Primo il britannico Slater seguito dal connazionale Ainslie. Terzo il croato Gaspic.

Laser Standard (124 equipaggi iscritti - 1 italiano)
Una sola prova disputata nella classe Laser Standard. Buon risultato per Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) al suo debutto nella squadra preolimpica azzurra oggi 11° in flotta azzurra e al 21° posto in classifica provvisoria. Primo l’olandese Van Schaardenburg, secondo lo svedese Stalheim e terzo il britannico Thompson.

Laser Radial (90 equipaggi iscritti - 1 italiano)
Anche nel Laser Radial una sola prova portata a termine. L’azzurra Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) con l’ottavo piazzamento di oggi è al 15° posto in classifica provvisoria. Prima la francese .De Turckheim, seconda la tedesca Goltz e terza la cinese Xu

RS:X maschile (86 iscritti - 2 italiani)
Due le prove disputate nell’RS:X Maschile. Federico Esposito (GS Polizia di Stato), al suo debutto nella squadra preolimpica, conclude la prima regata al 5° posto e la seconda al ventiseiesimo. Esposito è 29° overall a 31 punti. Marcantonio Baglione (Albaria) è 68° in classifica provvisoria.
Primo il polacco Myska (2 pt) seguito dal connazionale Grodzicki (4 pt). Al terzo posto il britannico Dempsey.

RS:X femminile (59 equipaggi iscritti - 2 italiani)
Due le prove disputate nell’RS:X Femminile la classifica molto corta vede le prime nove atlete in nove punti. Alessandra Sensini (CC Aniene) è al 9° posto in classifica provvisoria con i parziali 4-5 a 9 punti. Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) è al 16° posto (oggi 11-5). Prima la spagnola Manchon con due primi seguita da Picon (FRA) e dalla spagnola Alabau al terzo posto.

Star (41 equipaggi iscritti – 1 italiano)
La prima e unica prova ha preso il via poco prima delle 19 ore italiana. In regata per l’Italia Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno). Al momento in cui scriviamo i risultati non sono disponibili. Non appena possibile aggiorneremo la news.

Nel Match Race femminile non vi sono equipaggi azzurri in regata.


Nelle classi paralimpiche, questi gli azzurri impegnati:

2.4 mR (41 iscritti - 1 italiano)
Dopo le due prove odierne l’azzurro Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) è al 19° posto (parziali 21-16). Primo il francese Seguin, secondo l’olandese Schmitter e terzo il connazionale Rademaker.

Sonar (11 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Dopo due prove Giorgio Zorzi (S.G. Salò) - Massimo Dighe (G.S. Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (C.C. Aniene) sono al 7° posto in classifica provvisoria con i parziali 6-3 a 9 punti. Primi gli australiani con Harrison al timone, secondi gli statunitensi capitanati da Doerr e perzi i norvegesi con Wang-Hansen (8 pt).

Skud 18 (17 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Buon debutto per Marco Gualandris (AVAS Lovere) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico) nella classe Skud 18 all’8° posto in classifica provvisoria con i parziali 8-7 a 15 punti. Primi gli australiani con Fizgibbon, secondi i connazionali con Dunross e terzi i britannici con Rickham.

 

 

Sarà gradita la presenza di  Vostri giornalisti e/o operatori alla manifestazione sportiva ed alla premiazione.

                       

 


06/06/2011 22:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci