Vela, Giochi Olimpici della Giovenù - Prende il volo oggi alle 12.30 dall'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino il primo gruppo della Delegazione azzurra, che dal 14 al 26 agosto sarà impegnata nell’edizione d’esordio dei Giochi Olimpici della Gioventù. Due le partenze previste dal CONI. Dall’Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino la portabandiera Alberta Santuccio guida le rappresentative di Vela, Scherma, Pugilato, Taekwondo, Tennis, Sollevamento Pesi. Il resto della spedizione, con le rappresentative del Nuoto, Ginnastica artistica, Triathlon prenderanno il volo da Milano Malpensa per Singapore.
GLI ATLETI DELLA VELA
TECHNO 293 maschile e femminile – tavola a vela
DANIELE BENEDETTI - Quattordici anni, è l'atleta azzurro più giovane a rappresentare l'Italia alla prima edizione degli Youth Olympic Games. Nato il 30 settembre del 1995, inizia la sua attività sulla tavola a vela nel 2003 presso la Lega Navale di Civitavecchia. Il suo primo risultato sportivo arriva l'anno seguente con il secondo posto alla Coppa Primavela di Gallipoli, mentre nel 2007 si aggiudica il titolo italiano nella categoria esordienti, battendo tutti gli avversari nelle acque di Grosseto. Due anni dopo conferma le sue capacità vincendo il titolo italiano per la categoria esordienti e aggiudicandosi il quinto posto al Campionato Europeo e il sesto al campionato Mondiale. Solo poche settimane fa il vento forte del lago di Garda gli ha consentito di aggiudicarsi ancora una volta un titolo italiano, questa volta per la categoria Under 17.
VERONICA FANCIULLI - Sedici anni, da sempre coltiva la passione per la vela, uno sport che pratica costantemente nella sua città, Civitavecchia. Sin da bambina ha dimostrato delle buone capacità sulla tavola, arrivando seconda alla Coppa Primavela nel 2004 e nel 2005, anno in cui si è aggiudicata il titolo italiano nella categoria Kids. Nel 2007 partecipa al Campionato Europeo a Cadice, in Spagna, aggiudicandosi il terzo posto, e arriva quinta al Campionato mondiale a Formentera. Nel 2008 è campionessa Europea, titolo conseguito nella sua Civitavecchia, e seconda al campionato mondiale disputato a Spoto. Nel 2010 arriva terza al Mondiale Youth Windsurf.
BYTE CII maschile – Singolo
MARCO BENINI – Quindici anni, è il velista che ha qualificato l'Italia della vela ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore. Marco è nato a Siena nel 1995 e regata per la Fraglia Vela Riva. Nello scorso mese di aprile, a Cannes, si è classificato al quarto posto del Campionato Mondiale Byte CII, classe nella quale regaterà a Singapore. Nel 2009 ha vinto la Coppa dei Campioni Laser 4.7 a Monopoli. Nel 2008, nella classe Optimist, ha conquistato il Campionato Europeo Optimist a squadre e la Coppa del Presidente a Follonica. Attualmente è al terzo posto della ranking list nazionale nella classe Laser 4.7.
Mercoledì, dunque arriveranno a destinazione 26 dei 62 atleti che compongono la missione italiana di Singapore 2010. La parte rimanente del Team azzurro raggiungerà la sede YOG in tre ulteriori fasi: l’11, il 12 e il 13 di agosto. La Cerimonia di Apertura avrà luogo Sabato 14 agosto nella Float@Marina Bay .
La rappresentativa azzurra della vela è completata dai due tecnici Adriano Stella (Techno 293) e Marcello Meringolo (Byte CII). L'Italia non è presente nella categoria Byte CII femminile.
Le regate veliche si svolgeranno presso il National Sailing Center situato a sud est di Singapore, a circa 50 minuti dal Villaggio Olimpico.
PROGRAMMA DELLE REGATE VELICHE
Martedì 17 agosto ore 11.00 – Inizio della prima prova (previste 2 prove per categoria)
Mercoledì 18 agosto ore 11.00 – Inizio della terza prova (previste 3 prove per categoria)
Giovedì 19 agosto riposo
Venerdì 20 agosto ore 10.00 – Inizio della sesta prova (previste 2 prove per categoria)
Domenica 21 agosto ore 11.00 – Inizio della ottava prova (previste 3 prove per categoria)
Lunedì 22 agosto riposo
Martedì 23 agosto ore 11.00 – Inizio della undicesima prova (previste 2 prove per categoria)
Mercoledì 24 agosto ore 11.00 – Inizio della tredicesima prova (previste 3 prove per categoria)
Giovedì 25 agosto Medal Race – riservata ai primi dieci con punteggio che vale doppio
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino