domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

A Singapore le Olimpiadi giovanili

singapore le olimpiadi giovanili
redazione

Vela, Giochi Olimpici della Giovenù - Prende il volo oggi alle 12.30 dall'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino il primo gruppo della Delegazione azzurra, che dal 14 al 26 agosto sarà impegnata nell’edizione d’esordio dei Giochi Olimpici della Gioventù. Due le partenze previste dal CONI. Dall’Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino la portabandiera Alberta Santuccio guida le rappresentative di Vela, Scherma, Pugilato, Taekwondo, Tennis, Sollevamento Pesi. Il resto della spedizione, con le rappresentative del Nuoto, Ginnastica artistica, Triathlon prenderanno il volo da Milano Malpensa per Singapore.

GLI ATLETI DELLA VELA
TECHNO 293 maschile e femminile – tavola a vela
DANIELE BENEDETTI - Quattordici anni, è l'atleta azzurro più giovane a rappresentare l'Italia alla prima edizione degli Youth Olympic Games. Nato il 30 settembre del 1995, inizia la sua attività sulla tavola a vela nel 2003 presso la Lega Navale di Civitavecchia. Il suo primo risultato sportivo arriva l'anno seguente con il secondo posto alla Coppa Primavela di Gallipoli, mentre nel 2007 si aggiudica il titolo italiano nella categoria esordienti, battendo tutti gli avversari nelle acque di Grosseto. Due anni dopo conferma le sue capacità vincendo il titolo italiano per la categoria esordienti e aggiudicandosi il quinto posto al Campionato Europeo e il sesto al campionato Mondiale. Solo poche settimane fa il vento forte del lago di Garda gli ha consentito di aggiudicarsi ancora una volta un titolo italiano, questa volta per la categoria Under 17.
VERONICA FANCIULLI - Sedici anni, da sempre coltiva la passione per la vela, uno sport che pratica costantemente nella sua città, Civitavecchia. Sin da bambina ha dimostrato delle buone capacità sulla tavola, arrivando seconda alla Coppa Primavela nel 2004 e nel 2005, anno in cui si è aggiudicata il titolo italiano nella categoria Kids. Nel 2007 partecipa al Campionato Europeo a Cadice, in Spagna, aggiudicandosi il terzo posto, e arriva quinta al Campionato mondiale a Formentera. Nel 2008 è campionessa Europea, titolo conseguito nella sua Civitavecchia, e seconda al campionato mondiale disputato a Spoto. Nel 2010 arriva terza al Mondiale Youth Windsurf.

BYTE CII
maschile – Singolo
MARCO BENINI – Quindici anni, è il velista che ha qualificato l'Italia della vela ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore. Marco è nato a Siena nel 1995 e regata per la Fraglia Vela Riva. Nello scorso mese di aprile, a Cannes, si è classificato al quarto posto del Campionato Mondiale Byte CII, classe nella quale regaterà a Singapore. Nel 2009 ha vinto la Coppa dei Campioni Laser 4.7 a Monopoli. Nel 2008, nella classe Optimist, ha conquistato il Campionato Europeo Optimist a squadre e la Coppa del Presidente a Follonica. Attualmente è al terzo posto della ranking list nazionale nella classe Laser 4.7.

Mercoledì, dunque arriveranno a destinazione 26 dei 62 atleti che compongono la missione italiana di Singapore 2010. La parte rimanente del Team azzurro raggiungerà la sede YOG in tre ulteriori fasi: l’11, il 12 e il 13 di agosto. La Cerimonia di Apertura avrà luogo Sabato 14 agosto nella Float@Marina Bay .
La rappresentativa azzurra della vela è completata dai due tecnici Adriano Stella (Techno 293) e Marcello Meringolo (Byte CII). L'Italia non è presente nella categoria Byte CII femminile.
Le regate veliche si svolgeranno presso il National Sailing Center situato a sud est di Singapore, a circa 50 minuti dal Villaggio Olimpico.

PROGRAMMA DELLE REGATE VELICHE
Martedì 17 agosto ore 11.00 – Inizio della prima prova (previste 2 prove per categoria)
Mercoledì 18 agosto ore 11.00 – Inizio della terza prova (previste 3 prove per categoria)
Giovedì 19 agosto riposo
Venerdì 20 agosto ore 10.00 – Inizio della sesta prova (previste 2 prove per categoria)
Domenica 21 agosto ore 11.00 – Inizio della ottava prova (previste 3 prove per categoria)
Lunedì 22 agosto riposo
Martedì 23 agosto ore 11.00 – Inizio della undicesima prova (previste 2 prove per categoria)
Mercoledì 24 agosto ore 11.00 – Inizio della tredicesima prova (previste 3 prove per categoria)
Giovedì 25 agosto Medal Race – riservata ai primi dieci con punteggio che vale doppio


10/08/2010 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci