sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ROLEX VOLCANO RACE

Si rifà il trucco con i TP52 la Rolex Capri Sailing Week

si rif 224 il trucco con tp52 la rolex capri sailing week
redazione

Si sono chiuse formalmente pochi giorni fa le iscrizioni all’edizione 2014 della Rolex Capri Sailing Week, manifestazione che tradizionalmente apre la stagione della vela Rolex in Mediterraneo e si terrà quest’anno a Capri dal 18 al 24 maggio.

 

La manifestazione è organizzata dall’IMA, International Maxi Association, con la collaborazione dello Yacht Club Capri; title sponsor dell’evento  Rolex, che dal 2002 è legato alla “settimana velica di Capri”.

 

Novità assoluta per il 2014  è data dalla presenza, accanto alla flotta dei maxi, anche di un nutrito gruppo di TP52, che sono stati invitati a partecipare alla manifestazione con un programma appositamente disegnato per loro ma di fatto inserito nell’ambito dell’evento caprese. 

 

Per i TP52 l’evento di Capri è il primo del circuito 2014 del “Barclays 52 Super Series”, il programma di regate “europee” dei TP52, mentre per i maxi la manifestazione sarà il secondo appuntamento del “loro” programma internazionale, che inizierà con il Gaastra PalmaVela di Palma di Maiorca (30 aprile-4 maggio) e proseguirà, dopo Capri, con la Giraglia Rolex Cup a giugno (13-21 giugno).

 

A poco più di un mese dall’evento, il programma è stato finalizzato in modo da rispondere alle esigenze di due flotte così diverse ed estremamente competitive, con 21 iscritti a oggi -  tra i migliori team al mondo tra maxi, mini maxi e TP52.

La sostanziale differenza tra i programmi è che i maxi inizieranno la settimana (19-21 maggio) sfidandosi sul percorso lungo, una regata offshore di circa 250-300 miglia a sud di Capri (meteo permettendo i maxi potrebbero rinverdire la tradizione della “Volcano Race” e navigare fino alle isole Eolie). Durante la regata offshore dei maxi, i TP52 disputeranno prove a bastone in acque capresi, mentre giovedì 22, venerdì e sabato 24 maggio le due flotte regateranno insieme - ma su percorsi diversi - in vista della premiazione finale di sabato 24 maggio.

 

I maxi iscritti provengono da 6 Paesi (Italia, Gran Bretagna, Austria, Slovenia, Ungheria e Francia) e hanno dimensioni che vanno dai 18.29 metri dei più “piccoli” mini maxi fino agli oltre 30 del maxi racing Esimit Europa 2 di Igor Simčič, per la prima volta alla regata di Capri.

I maxi saranno suddivisi in gruppi a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche tecniche: i mini maxi (dai 18.29 ai 24.08 metri) saranno probabilmente suddivisi in “Racing” (i più tecnici) e “Racing/Cruising”; il gruppo dei maxi comprenderà invece le imbarcazioni dai 24.09 fino ai 30.50 metri.

Tra i mini maxi iscritti c’è Robertissima III – vincitore del Rolex Mini maxi Worlds 2013 quando ancora si chiamava Rán 2 ed era di proprietà di Niklas Zennström. Il potente Judel Vrolijk 72 (quasi 23 metri di lunghezza) è stato acquistato da Roberto Tomasini Grinover, molto attivo anche in classe Melges 32. A rappresentare la Spagna ci sarà Dos Much, X 65 di Jose Fabre, Wild Joe per l’Ungheria, lo Swan 651 Lunz am Meer per l’Austria e per la Francia il Vo 70 Villa Saxe Eiffel di Hubert Wargny. Battono bandiera inglese il Baltic 78 Lupa of London, il JV 72 Jethou di Sir Peter Ogden – con lui a bordo ci sarà Brad Butterworth - e per l’appunto Robertissima III.  Alberto Bolzan e Jochen Schümann saranno a bordo di Esimit Europa 2.

 

Il gruppo degli italiani (Good Job Guys – con Pietro D’Alì - Edimetra IV e Shirlaf ) prevede anche la presenza di Solleone di Leonardo Ferragamo.

 

La flotta dei TP52 – a Capri in rappresentanza di 7 nazioni: USA, Italia, Gran Bretagna, Francia, Turchia, Svezia e Brasile – schiera i colori dello Yacht Costa Smeralda con Azzurra, team italo-argentino “orchestrato” dal socio IMA Alberto Roemmers, con Vasco Vascotto alla tattica; dello Yacht Loano con B2 di Michele Galli, tattico Francesco de Angelis; Vesper e Quantum Racing sono i team USA, Gladiator l’inglese, Rán Racing – dell’altro socio IMA Niklas Zennström – gareggia con bandiera svedese. Citiamo infine Paprec Recyclage portacolori per la Francia, Phoenix per il Brasile e Provezza 7 per la Turchia.

 

Accanto al programma sportivo, un altrettanto ritmato calendario sociale prevede un primo ricevimento offerto dallo sponsor al Grand Hotel Quisisana la domenica 18 maggio, la Rolex Owners’ dinner il 22 maggio e l’attesissimo evento alla “Canzone del Mare” la sera di venerdì 23, vigilia della premiazione.

 

            Programma

 

Domenica 18 maggio, Capri

Registrazioni e controlli

            18.00: Skippers’ Briefing

 

Lunedì 19 maggio

10.00: prima segnale della regata offshore –  “Volcano race” – per la flotta dei maxi;

12.00: practice race per i TP52.

 

Martedì 20  maggio

12.00: regate a bastone per i TP 52

 

Mercoledì 21 maggio

12.00: regate a bastone per i TP 52

 

Giovedì 22 maggio

12:00 partenza regata costiera ( o bastoni) per i maxi;

           regata costiera per i TP 52

 

Venerdì 23 maggio

12:00 partenza regata costiera ( o bastoni) per i maxi;

           regate a bastone per i TP 52

 

Sabato 24 maggio

12:00 partenza regata costiera ( o bastoni) per i maxi;

             regate a bastone per i TP 52

 

18:00 premiazione finale della Rolex Capri Sailing Week 2014


16/04/2014 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci