giovedí, 18 settembre 2025

ROLEX VOLCANO RACE

Rolex Volcano Race: Caol Ila R fa l'asso pigliatutto

rolex volcano race caol ila fa asso pigliatutto
Roberto Imbastaro

Tutto si può dire di questa Rolex Volcano Race meno che sia mancato il vento. Anche questa mattina alla premiazione (40 nodi e collegamenti marittimi sospesi) volava tutto, dagli immancabili cappellini dei velisti, alle acconciature delle signore, a qualche piatto di finger food, declinato in puro (e delizioso) stile caprese, sul suntuoso banchetto approntato in banchina dallo Yacht Club Capri (pasta e cicerchie indimenticabile!).

Il vento però non ha coperto gli applausi che hanno gratificato i vincitori di questa regata e specialmente  Alexander Schaerer, proprietario del mini maxi vincitore Caol Ila R. Non lasciatevi però ingannare dal nuovo nome. Si tratta del supercollaudato Alegre che con il suo vecchio armatore, Andres Soriano, aveva vinto questa stessa regata nel 2011.  Il Mills 68 aveva tagliato per primo il traguardo della Race 4 ieri mattina alle 5 e perciò, come overall winner della manifestazione, si porta a casa lorologio Rolex e il trofeo relativo, oltre a tutta una serie di altri premi minori” tra i quali quello per il miglior mini- maxi racing di tutta la flotta.

Secondo posto nella classifica overall per Jethou (GBR), di Sir Peter Ogden, e terzo posto per Wild Joe (HUN) di Marton Jozsa.

 

Tra gli italiani, da citare il buon risultato di Grande Orazio, di Massimilano Florio, che si piazza al primo posto della classifica dei mini-maxi Racing/Cruising.  I mini-maxi Racing /Cruising costituivano la categoria p numerosa della flotta, e hanno disputato il loroMini Maxi/ Racing Cruising IMA Championship proprio nell’ambito di questa manifestazione. Al secondo posto del campionato, Good Job Guys di Enrico Gorziglia, e al terzo Shirlaf, di Giuseppe Puttini con Paolo Cian alla tattica. Shirlaf era stata oltretutto l’ultima imbarcazione a rientrare a Capri, ieri sera alle 20.45, alla conclusione della Race 4-regata offshore.

 La manifestazione era iniziata il 18 maggio con la partenza dei maxi da Gaeta (Race 1). Il lunedì 20 si era svolta una giornata di regate costiere a Capri, mentre mercoledì 22 era stata data la partenza della regata lunga (la Race 4) sulla rotta Capri - Castellabate-Ponza-Capri.

“Le regate sono state rese estremamente impegnative dalle difficili condizioni meteo, dice Claus-Peter Offen, armatore del Wally 100 Y3K e presidente della classe dei maxi yacht.   Il vento forte e il mare formato di questi giorni ha costretto diverse barche a ritirarsi: noi per primi abbiamo preferito non completare la regata lunga. Le condizioni meteo praticamente invernali di questi giorni hanno smentito la fama di una Capri senza vento, a maggio.


Nel salutare armatori ed equipaggi, il comandante Gianfranco Alberini, segretario generale dell’IMA, ha dato loro appuntamento ai prossimi eventi per i maxi yacht: la Giraglia Rolex Cup, nella seconda metà di giugno, e la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo a settembre.

 


24/05/2013 16:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci