giovedí, 18 settembre 2025

ROLEX VOLCANO RACE

Rolex Volcano Race: Line Honours per Esimit

rolex volcano race line honours per esimit
redazione

Vela, Rolex Volcano Race - Gli uomini di Esimit Europa 2 aggiungono un altro Line Honours al loro palmarés, e completano la regata offshore “Volcano Race”, che vale come prima prova della Rolex Capri Sailing Week 2014, in 1 giorno, 3 ore e 11 minuti.

Partiti da Capri ieri mattina poco dopo le 10, hanno tagliato la linea d’arrivo davanti a Capri oggi alle 13 e 16 minuti, percorrendo quindi le 240 miglia del percorso in poco più di 27 ore.

Accompagnati da un piccolo gruppo di barche festose, tra i quali anche i tipici gozzi capresi, il 30 metri battente bandiera slovena è poi entrato nel porto di Capri intorno alle 14, andando ad ormeggiare sul lato nord del porto, mentre la flotta dei TP52 (9 i team presenti a Capri) uscivano per andare a disputare la prima regata della loro Barclays 52 SuperSeries.

Applauditi gli uomini di Jochen Schümann, che hanno dovuto fare i conti con i venti deboli che per tutta la mattina hanno rallentato l’andatura della barca. “Eppure stanotte procedevamo con una buona velocità", ha detto Igor Simčič appena sceso in banchina. “È stato meraviglioso il passaggio a Stromboli, veramente un paesaggio unico, mozzafiato, così diverso da qualsiasi altra rotta che abbiamo mai fatto con la barca”.  

Alla partenza di ieri Esimit si era trovata a fare i conti con i francesi del VO 70 Villa Saxe Eiffel, ma già un’ora dopo la partenza la barca slovena aveva distanziato i francesi. Praticamente indisturbati per tutto il resto della regata, gli uomini di Esimit hanno sempre veleggiato in testa alla flotta. Il vento, calato fortemente questa mattina, ha decisamente rallentato il loro rientro a Capri, ma fortunatamente la termica ha accompagnato le ultime miglia di Esimit fino all’arrivo sulla linea.

Al momento in cui scriviamo, poco dopo le 5  del pomeriggio – quindi 3 ore dopo Esimit - si registra l’arrivo del secondo Maxi di rientro dalla Volcano Race, il mini maxi Robertissima dell’armatore Roberto Tomasini Grinover. Dovrebbe seguire a breve Jethou, di Sir Peter Ogden, che si sta or ora affacciando davanti a Capri.   

I rientri a Capri degli altri maxi si prevedono per tutta la serata di oggi, entro comunque le 20 di domani mercoledì 21 maggio. Per la cronaca, si registra il ritiro dello Swan 651 Lunz Am Meer.

Da giovedì 22 maggio fino a sabato, i Maxi disputeranno la serie delle regate a bastone (o costiere).

Per i TP52 oggi due regate a bastone, la prima vinta da Phoenix (BRA) e la seconda da Quantum Racing (USA). Leggermente ritardata la partenza della prima, questa mattina, rispetto ai tempi previsti (le 12 sul programma) causa assenza di vento.

 

Iscritti della Maxi Fleet:

1.       Dos Much, Andres Varela, ESP

2.       Edimetra IV, Ernesto Gismondi, ITA

3.       Esimit Europa 2, Igor Simčič, SLO

4.       Good Job Guys, Enrico Gorziglia, ITA

5.       Jethou, Sir Peter Ogden, GBR

6.       Lupa of London, J. Pilkington, GBR

7.       Lunz Am Meer, Marietta Strasoldo, AUT

8.       Robertissima III, Roberto Tomasini Grinover, GBR

9.       Shirlaf, Giuseppe Puttini, ITA

10.   Solleone, Leonardo Ferragamo, ITA

11.   Villa Saxe Eiffel, Hubert Wargny, FRA

             12.   Wild Joe, Marton Jozsa, HUN


20/05/2014 18:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci