lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

Sestri: il Trofeo Primaveravela ai francesi Buorgnon-Gauthier

sestri il trofeo primaveravela ai francesi buorgnon gauthier
red

Vela, PrimaVeraVela - Due giornate spettacolari hanno caratterizzato la seconda edizione del Primaveravela di Sestri Levante, evento ideato dal Comitato “Sestri sul mare” (www.sestrisulmare.it ). L’evento sta crescendo visibilmente grazie al lavoro di equipe di Comune di Sestri Levante, Fondazione Mediaterraneo , Regione Liguria, Provincia di Genova e di due partner privati di fondamentale importanza quali Veleria San Giorgio e Botto Assicurazioni.

Prima Vera Vela aspira a promuovere l’utilizzo della spiaggia delle Baia delle Favole fuori stagione e la scoperta di tutta la costa del comune di Sestri, da Sant’Anna a Vallegrande, attraversando la baia di Riva Trigoso.

Primo giorno di regata. Mare da Libeccio con onde di due metri circa e vento da Sud di circa 15 Nodi. La baia naturalmente ridossata ha dato la possibilità alle categorie dei più piccoli (Optimist e RSFEVA)  di regatare in sicurezza all’interno della baia, facendo godere dello spettacolo i turisti sulla passeggiata. Queste condizioni hanno permesso  ai più grandi catamarani di regatare in condizioni entusiasmanti. Vedere i Formula 18 surfare le onde in planata con il Gennaker è stato uno spettacolo sensazionale.

Da sottolineare tra i F18 la presenza del famoso equipaggio Francese dello yacht club di Tolone (Bourgnon- Gauthier), che con un Formula 18 ha attraversato l’oceano Atlantico. Insolito e originale l’ equipaggio formato da Stefan Griesmaier, pluricampione europeo di Catamarani degli anni 80 in coppia con Lara Sicouri,  neo campionessa europea giovanile.

Secondo giorno di regata.  Un poderoso scirocco di 15-18 Nodi ha caratterizzato il trofeo Peter Pan, assegnato al primo che costeggiando partendo fuori dalle Rocche di Sant’Anna, arrivava fino ad una boa posta di fronte al centro naturalistico Nua Natua e tornava nella baia delle Favole. Lo scirocco ha portato i regatanti a bordeggiare sotto terra, sfiorando tutti gli scogli che rendono meravigliosa questa costa: Scoglio Latina, Punte Neigra, Scoglio Piatto, Punta Manara,  Punta Baffe e Vallegrande. Il ritorno è stato una volata con Gennaker a più di 25 nodi di velocità!

Il trofeo Peter Pan è stato vinto in volata dall’equipaggio milanese Ferrari-Stella, che ha battuto sul traguardo i detentori 2009 Formica-Marcassoli.  Il  trofeo/scultura è quindi passato di mano ed essendo un challenge, sarà rimesso in palio nella prossima edizione. Nella classifica generale calcolata sulle 5 prove regolarmente svolte hanno invece vinto proprio i francesi di Tolone Bourgnon- Gauthier che così si sono aggiudicati il trofeo Primaveravela.


31/03/2010 12:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci