lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

VELA OLIMPICA

Secondo giorno di regate al Trofeo Princesa Sofia

secondo giorno di regate al trofeo princesa sofia
red

Vela, Trofeo Princesa Sofia - Anche il secondo giorno di regata del Trofeo SAR Princesa Sofia Mapfre è stato caratterizzato da vento debole e instabile.

I dettagli classe per classe.


RS:X M
(76 iscritti - 5 equipaggi italiani)
Ottimo risultato di Fabian Heidegger (Centro Velico Marina Militare) che con un primo ed un terzo posto chiude la giornata in 2° posizione a pari punti con l'israeliano Zubari, primo in classifica provvisoria.
1 Shahar ZUBAR (ISR)
2 Fabian HEIDEGGER (ITA)
3 Tom ASHLEY (NZL)
Il Tecnico Federale Stella ha commentato: "Ottima interpretazione del campo di regata da parte di Fabian che ha veramente saputo dimostrare costanza e determinazione. Anche il giovane Esposito, dopo una lieve indisposizione, ha effettuato due ottime prove."
Gli altri italiani in regata: Federico Esposito (18), Riccardo Belli dell'Isca (54), Manfredi Misuraca (58), Andrea Ferin (67).


RS:X F
(42 iscritte - 3 equipaggi italiani)
Laura Linares, C.V Marina Militare, è al secondo posto in classifica provvisoria. "Sono molto soddisfatta dei risultati finora ottenuti. Questa è una regata molto importante per me in vista degli obiettivi stagionali" ha commentato Linares una volta a terra.
Il Tecnico Federale Iazzetta: "Ancora una giornata positiva per la squadra con Laura capace di rimontare anche in momenti difficili. Costante Alessandra e in ottima ripresa Flavia."
1 Bryony SHAW (GBR)
2 Laura Linares (ITA)
3 Charline PICON (FRA)
Alessandra Sensini (CC Aniene) è quinta overall (9-4-5-5 i parziali) e Flavia Tartaglini (Sezione Vela Guardia di Finanza) guadagna dieci posizioni e chiude la giornata al 15mo posto (DNC-10-13-2).


Laser Radial (72 iscritte - 3 equipaggi italiani)
Buona giornata per Francesca Clapcich (Centro Velico Aeronautica Militare) che risale in classifica fino al 20° posto (65-12-5 i parziali). "Sono contenta di essere riuscita a vincere nelle partenze e quindi avere la possibilità di regatare nelle prime posizioni" ha dichiarato Clapcich.
1 CZE Fenclova VERONIKA
2 ESP Susana ROMERO STEENSMA
3 CRO Tina MIHELIC
Laura Cosentino è al 39mo posto e Laura Marimon al 45mo.


Star
(24 iscritti - 1 equipaggio italiano)
L'equipaggio italiano formato da Diego Negri - Ferdinando Colaninno (SV Guardia di Finanza) chiude la giornata con un ottimo 2° posto overall in classifica provvisoria (10-3-5-2 i parziali). In banchina Negri ha dichiarato: "Nando (Colaninno) oggi ha dato veramente il 100% ed il quinto e secondo posto di oggi sono merito suo." Colaninno ha poi precisato: "Sono regate sempre molto difficili con un vento oscillante e instabile. Una tattica conservativa ci ha premiato nonostante qualche carenza nelle partenze e nelle fasi iniziali di ogni regata. La classifica molto corta conferma l'alto livello della competizione."
1 Flavio MARAZZI - Enrico DE MARIA (SUI)
2 Negri DIEGO - Ferdinando COLANINNO (ITA)
3 Eivind MELLEBY - Petter MOERLAND PEDERSEN (NOR)


470 Maschile (93 iscritti - 8 equipaggi italiani)
Buona prestazione dell'equipaggio formato da Giulio Desiderato - Enrico Fonda (YCI), membri del gruppo C olimpico, che con i parziali 15-6-6-10 sono ora all'11° posto in classifica provvisoria.
1 GRE Panagotis KAMBOURIDIS - Gerasimos OROLOGA
2 CRO Sime FANTELA - Igor MARENIC
3 SWE Anton DAHLBERG - Sebastian ÖSTLING
Gli altri italiani in regata: Zeni-Pitanti (22); Dubbini-Dubbini (30); Vignone-Ramian (48); Airò-Mascoli (57); Cattaneo-Zaoli (59); Briante-Balanzoni (85).


470 F
(43 iscritte - 3 equipaggi italiani)
Giulia Conti e Giovanna Micol, entrambe del CV Marina Militare, sono terze in classifica provvisoria.
1 Fernanda OLIVEIRA - Ana LUISA BARBACHAN (BRA)
2 Marina GALLEGO DURAN - Julia RITA ROMAN (ESP)
3 Giulia CONTI - Giovanna MICOL (ITA)
Le altre italiane in regata: Francesca Komatar -Sveva Carraro (23) Giulia Tobia - Giulia Moretto (32)


49er
(67 iscritti - 3 equipaggi italiani)
Al termine della seconda giornata dopo 6 prove al comando della classifica generale i britannici Draper-Greenlagh (4-3-7-3-1-1). Pietro e Gianfranco Sibello occupano il 12mo posto (10-6-4-12-20-11) mentre Togni-Fasoli sono 23°.

Laser (145 iscritti - 13 equipaggi italiani)
1 CRO Tonci STIPANOVIC
2 RUS Maxim SEMERKHANOV
3 ESP -Javier HERNÁNDEZ
Migliore tra gli italiani Marco Gallo al 22mo posto. Seguono Bottoli (26), Strazzera (39), Cerni (73), Cerretelli (74), Crivelli Visconti (75), De Paoli (77), Pelosini (84) e De Luca (92).


Finn (58 iscritti - 4 equipaggi italiani)
Disputate due prove per la classe Finn che ieri non ha regatato. Al comando della classifica Rafael Trujillo (ESP) seguito da Peer Moberg (NOR) e Gaspic (CRO). Migliore degli italiani è Riccardo Cordovani (FV Riva) (21). Seguono Michele Paoletti (24), Enrico Voltolini (40) e Giorgio Poggi (44) che al termine della giornata ha commentato: "Purtroppo nella 1° prova ho interpretato male la regata. L'ottima seconda prova è stata guastata da un OCS millimetrico."


29/03/2010 22:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci