lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   

PRESS

Seatec: l'ICE amplia le delegazione dei Buyer esteri

seatec ice amplia le delegazione dei buyer esteri
redazione

La pluriennale e consolidata collaborazione tra ICE Agenzia, l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, e Compotec, l’unico evento in Italia dedicato all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni, entrambi ideati a organizzati da IMM CarraraFiere, ha prodotto anche per l’edizione 2020 la composizione di due prestigiose delegazioni di operatori commerciali esteri. Sulla scia di quanto realizzato negli anni precedenti, ICE Agenzia porterà ai due saloni tecnici qualificati rappresentanti internazionali del settore nautico e dei compositi, selezionati in stretta sinergia con l’Ufficio Marketing dell’ente fieristico toscano nel quadro di un’internalizzazione sempre più indispensabile e nella prospettiva di attività sempre più globalizzate dei settori economici di riferimento.

 

Il capillare lavoro svolto dalla rete estera degli uffici ICE, coordinati dalla sede centrale di Roma, si è concentrato sull’individuazione di profili  buyer, importatori e distributori provenienti da mercati esteri che registrano, allo stato attuale, interessanti prospettive in termini di potenziale domanda di tecnologia Made in Italy. Alla delegazione commerciale di Seatec Compotec 2020  parteciperanno operatori provenienti da 24 PaesiAlbania, Brasile, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Israele, Kosovo, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia e Turchia, Ucraina, Ungheria, tutti Paesi attivamente impegnati nella costruzione di imbarcazioni e yacht e produzione di parti in composito. La delegazione di Seatec annovera al suo interno i rappresentanti di prestigiosi cantieri fra cui: Baltic Shipyard, Etap Marine, Feadship, Lloyd Werft, Galeon, Nautor’sSwan, UMS Marine. Tra i rappresentanti di aziende che trattano i materiali compositi ai più alti livelli di tecnologia e di produzione spiccano Alan Harper Composites, Lufthansa Industry Solutions, Composites Service AB

 

I delegati esteri incontreranno gli espositori di entrambi i saloni attraverso  incontri B2B programmati con un sistema di match-making in grado di ottimizzare i parametri di compatibilità tra domanda e offerta.  

 

Gli operatori economici selezionati da ICE Agenzia incontreranno anche le start up dei settori della nautica e dei compositi individuate da IMM CarraraFiere, presenti all’interno della Start Up Arena, a conferma dell’attenzione che l’Agenzia governativa – oggi in modo particolare data la congiuntura attuale caratterizzata da una domanda interna stagnante – ripone nell’attivazione di misure specifiche in grado di facilitare l'accesso ai mercati, ai partner commerciali e agli investitori esteri delle start up italiane il cui prodotto o servizio presenti potenzialità di sviluppo internazionale. 

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci