La Marina di Scarlino, avamposto naturale proteso verso le celebri isole dell’Arcipelago Toscano, e meta dei più noti velisti del mondo, presenta alla platea degli appassionati di vela e di mare un soggetto nuovo: lo Yacht Club Isole di Toscana.
Quando si pensa alla Maremma Toscana e alle sue coste non si può non fare riferimento ai tesori insulari che ne abitano l’orizzonte, mete di vacanze per alcuni, boe naturali per altri.
Ed è proprio con l’intento di valorizzare il territorio, che nasce il nuovo yacht club, all’insegna della passione per il mare e per l’ambiente, con il chiaro intento di promuovere la sostenibilità ambientale e il rispetto per il mare.
“Con piacere assistiamo alla nascita di questo nuovo yacht club, che, pienamente inserito nell’ambito del sistema Federvela, rappresenterà il fiore all’occhiello della nostra struttura” commenta il General Manager di Marina di Scarlino, Stefan Neuhaus. “I presupposti su cui si fonda lo yacht club sono allineati con i nostri, e quindi il sodalizio si prevede fruttuoso: non vediamo l’ora di poterne issare il guidone sul pennone più alto del Marina.”
Lo Yacht Club Isole di Toscana trae gli auspici dall’esperienza quasi ventennale del Club Nautico Scarlino, associazione sportiva che ha rappresentato negli anni un’infaticabile fucina di eventi velici di alto livello, soprattutto di monotipi e derive.
“Questo nuovo Club nasce con l’intento di rafforzare l’importante lavoro svolto negli anni per far diventare la Marina di Scarlino un centro di riferimento velico internazionale e al tempo stesso per guardare al futuro pensando ai giovani oltre che ad un pubblico da tutto il mondo che può trovare qui nell’epicentro della Toscana, in questo specchio d’acqua arricchito da meravigliose isole e nel territorio che ci circonda, impareggiabili valori culturali e bellezze naturali.” commenta Leonardo Ferragamo, azionista della Marina di Scarlino, e orgoglioso socio del neonato yacht club.
I presupposti, quindi, ci sono tutti, per un fine stagione all’insegna della grande vela e per un 2021 che già si preannuncia carico di eventi di prim’ordine.
L’esordio del nuovo yacht club avverrà formalmente il 13 ottobre, data in cui verrà per la prima volta issato il guidone del club, in occasione della cerimonia di apertura del Swan One Design Worlds, evento clou della stagione velica della Marina di Scarlino.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno