La Marina di Scarlino, avamposto naturale proteso verso le celebri isole dell’Arcipelago Toscano, e meta dei più noti velisti del mondo, presenta alla platea degli appassionati di vela e di mare un soggetto nuovo: lo Yacht Club Isole di Toscana.
Quando si pensa alla Maremma Toscana e alle sue coste non si può non fare riferimento ai tesori insulari che ne abitano l’orizzonte, mete di vacanze per alcuni, boe naturali per altri.
Ed è proprio con l’intento di valorizzare il territorio, che nasce il nuovo yacht club, all’insegna della passione per il mare e per l’ambiente, con il chiaro intento di promuovere la sostenibilità ambientale e il rispetto per il mare.
“Con piacere assistiamo alla nascita di questo nuovo yacht club, che, pienamente inserito nell’ambito del sistema Federvela, rappresenterà il fiore all’occhiello della nostra struttura” commenta il General Manager di Marina di Scarlino, Stefan Neuhaus. “I presupposti su cui si fonda lo yacht club sono allineati con i nostri, e quindi il sodalizio si prevede fruttuoso: non vediamo l’ora di poterne issare il guidone sul pennone più alto del Marina.”
Lo Yacht Club Isole di Toscana trae gli auspici dall’esperienza quasi ventennale del Club Nautico Scarlino, associazione sportiva che ha rappresentato negli anni un’infaticabile fucina di eventi velici di alto livello, soprattutto di monotipi e derive.
“Questo nuovo Club nasce con l’intento di rafforzare l’importante lavoro svolto negli anni per far diventare la Marina di Scarlino un centro di riferimento velico internazionale e al tempo stesso per guardare al futuro pensando ai giovani oltre che ad un pubblico da tutto il mondo che può trovare qui nell’epicentro della Toscana, in questo specchio d’acqua arricchito da meravigliose isole e nel territorio che ci circonda, impareggiabili valori culturali e bellezze naturali.” commenta Leonardo Ferragamo, azionista della Marina di Scarlino, e orgoglioso socio del neonato yacht club.
I presupposti, quindi, ci sono tutti, per un fine stagione all’insegna della grande vela e per un 2021 che già si preannuncia carico di eventi di prim’ordine.
L’esordio del nuovo yacht club avverrà formalmente il 13 ottobre, data in cui verrà per la prima volta issato il guidone del club, in occasione della cerimonia di apertura del Swan One Design Worlds, evento clou della stagione velica della Marina di Scarlino.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino