Vela, Campionato Italiano match race - Un grande evento segna la conclusione della lunga stagione agonistica del Club Nautico e della Marina di Scarlino. Si tratta del Campionato Italiano Match Race, che porta nel campo di regata toscano i migliori 12 timonieri dell'avvincente e tecnica specialità dell'uno contro uno. Il Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo Tosi ha ufficializzato la lista degli iscritti al Campionato Italiano Match Race, che si terrà appunto dal 22 al 25 ottobre presso la Marina di Scarlino. Dopo lo screening degli aventi diritto e dei qualificati (Under 19 e femminili), la griglia di partenza del match race è la seguente:
1.Paolo Cian (attualmente numero 7 delle classifiche mondiali, dopo essere stato anche numero 2, timoniere di Shosholoza alla XXXII Coppa America di Valencia), 2.Jacopo Pasini (numero 29 ISAF e campione italiano uscente), 3.Simone Ferrarese (numero 33), 4.Roberto Ferrarese (numero 52, coach di +39 all'ultima Coppa America e direttore tecnico della Bmw Match Race Academy), 5.Fabio Amoretti (numero 72), 6.Francesco Rebaudi (Under 19), 7.Francesco Falcetelli (Under 19), 8.Roberto Pardini (numero 98), 9.Saverio Ramirez (numero 100), 10.Sandro Cavallari, (numero 262), 11.Lorenza Mariani (campionessa italiana femminile) e 12.Francesco Serena (timoniere grossetano, numero 141).
Favorito sembra essere il timoniere napoletano Paolo Cian, in carriera salito fino al numero 3 nelle classifiche mondiali e reduce da due ottime stagioni nei più importanti campi di regata del mondo. Tutta da godere anche la sfida tra Roberto e Simone Ferrarese, baresi, padre e figlio tra i migliori in Italia nella specialità. Dopo il round robin, con incontri tra tutti i team, i migliori 4 accederanno alle semifinali e alle finali, previste per domenica 25 ottobre.
Per il giorno 21 ottobre alle ore 18.00 è previsto il Briefing di apertura con gli arbitri diretti da Piero Occhetto e con il Comitato di Regata presieduto da Marco Clivio, che si terrà presso il Residence Ombra Verde. Seguirà un rinfresco. Le regate si svolgeranno con i 6 monotipi First 750 di proprietà del Club Nautico e della Marina di Scarlino. L'evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino (segretaria generale Claudia Tosi) insieme alla Federazione Italiana Vela e ha il supporto di Atlante Marina di Scarlino, Moris Farm, Residence Ombra Verde e Despar.
Il Club Nautico Scarlino conclude così una stagione assai intensa, che ha visto l'organizzazione di ben 65 giorni di regata in varie classi e discipline, con la presenza nel territorio di centinaia di velisti e accompagnatori. I programmi del CNS continueranno a breve, con l'inizio della stagione 2010, preceduta già dal mese di novembre dal Campionato Invernale X-35 e dal primo di una nuova serie di match race. Il CNS ha infatti diffuso la lista dei match race per la prossima stagione, tra gradi 3 (internazionali) e 4. Queste le date:
28-29 Novembre 2009 Grado 4
30-31 Gennaio 2010 Grado 4
20-21 Febbraio 2010 Grado 4
13/14 Marzo 2010 Grado 3
29-20 Maggio 2010 Grado 4
26-27 Giugno 2010 Grado 4
17-18 Luglio 2010 Grado 4
25-26 Settembre 2010 Grado 3
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"