martedí, 16 settembre 2025

MATCH RACE

Scarlino: gli iscritti al Campionato Italiano Match Race

scarlino gli iscritti al campionato italiano match race
red

Vela, Campionato Italiano match race - Un grande evento segna la conclusione della lunga stagione agonistica del Club Nautico e della Marina di Scarlino. Si tratta del Campionato Italiano Match Race, che porta nel campo di regata toscano i migliori 12 timonieri dell'avvincente e tecnica specialità dell'uno contro uno. Il Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo Tosi ha ufficializzato la lista degli iscritti al Campionato Italiano Match Race, che si terrà appunto dal 22 al 25 ottobre presso la Marina di Scarlino. Dopo lo screening degli aventi diritto e dei qualificati (Under 19 e femminili), la griglia di partenza del match race è la seguente:

1.Paolo Cian (attualmente numero 7 delle classifiche mondiali, dopo essere stato anche numero 2, timoniere di Shosholoza alla XXXII Coppa America di Valencia), 2.Jacopo Pasini (numero 29 ISAF e campione italiano uscente), 3.Simone Ferrarese (numero 33), 4.Roberto Ferrarese (numero 52, coach di +39 all'ultima Coppa America e direttore tecnico della Bmw Match Race Academy), 5.Fabio Amoretti (numero 72), 6.Francesco Rebaudi (Under 19), 7.Francesco Falcetelli (Under 19), 8.Roberto Pardini (numero 98), 9.Saverio Ramirez (numero 100), 10.Sandro Cavallari, (numero 262), 11.Lorenza Mariani (campionessa italiana femminile) e 12.Francesco Serena (timoniere grossetano, numero 141).


Favorito sembra essere il timoniere napoletano Paolo Cian, in carriera salito fino al numero 3 nelle classifiche mondiali e reduce da due ottime stagioni nei più importanti campi di regata del mondo. Tutta da godere anche la sfida tra Roberto e Simone Ferrarese, baresi, padre e figlio tra i migliori in Italia nella specialità. Dopo il round robin, con incontri tra tutti i team, i migliori 4 accederanno alle semifinali e alle finali, previste per domenica 25 ottobre.


Per il giorno 21 ottobre alle ore 18.00 è previsto il Briefing di apertura con gli arbitri diretti da Piero Occhetto e con il Comitato di Regata presieduto da Marco Clivio, che si terrà presso il Residence Ombra Verde. Seguirà un rinfresco. Le regate si svolgeranno con i 6 monotipi First 750 di proprietà del Club Nautico e della Marina di Scarlino. L'evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino (segretaria generale Claudia Tosi) insieme alla Federazione Italiana Vela e ha il supporto di Atlante Marina di Scarlino, Moris Farm, Residence Ombra Verde e Despar.


Il Club Nautico Scarlino conclude così una stagione assai intensa, che ha visto l'organizzazione di ben 65 giorni di regata in varie classi e discipline, con la presenza nel territorio di centinaia di velisti e accompagnatori. I programmi del CNS continueranno a breve, con l'inizio della stagione 2010, preceduta già dal mese di novembre dal Campionato Invernale X-35 e dal primo di una nuova serie di match race. Il CNS ha infatti diffuso la lista dei match race per la prossima stagione, tra gradi 3 (internazionali) e 4. Queste le date:

28-29 Novembre 2009 Grado 4

30-31 Gennaio 2010 Grado 4

20-21 Febbraio 2010 Grado 4

13/14 Marzo 2010 Grado 3

29-20 Maggio 2010 Grado 4

26-27 Giugno 2010 Grado 4

17-18 Luglio 2010 Grado 4

25-26 Settembre 2010 Grado 3


19/10/2009 23:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci