Vela, Memorial Orlando - Partito puntuale alle 14, con la prima delle tre manifestazioni in calendario, il Memorial Orlando, anche quest’anno è stato un grande momento di festa per tutto lo Yacht Club Sanremo, che ha coinvolto velisti di tutte le età.
Per la classe Optimist, negli Juniores, ha prevalso Edoardo Ferraro, secondo posto per Veronica Ferraro e terzo per Nicolò Maretti (tutti Yacht Club Sanremo). Quarto posto per Francesco Orlando, che è stato premiato come vincitore del torneo Vela – Calcetto.
Nei cadetti invece ha trionfato Massimiliano Giordano, seguito da Gaia Santone (entrambi Yacht Club Sanremo) e al terzo posto si è piazzato Rodolfo Michelutti (Circolo Velico Ventimigliese).
In regata anche i 420, con i fratelli Stefano e Elena Ausonio, i 470, in cui ha prevalso la coppia Alessio Tamborini e Mark Menara, L’Equipe con Benedetta Andreoli e Ilaria Ferretini – tutti dello Yacht Club Sanremo e i RS Feva, classe in cui ha vinto Matteo Bogliolo con Tommaso Marmo (Yacht Club Aregai).
Tutte queste derive hanno regatato anche per il Campionato Derive del Ponente, organizzato dallo Yacht Club Sanremo, Lega Navale di Sanremo, Yacht Club Aregai e Circolo Nautico Arma, manifestazione che si compone di quattro appuntamenti.
In classe Snipe, la classe principe del Trofeo Orlando, la vittoria è stata conquistata da Isabella e Michele Orlando, con un primo e un secondo posto. Secondi classificati Andrea e Gina Zaoli e al terzo posto si sono piazzate Erika Ferraris e Chiara Magliocchetti.
Nell’ambito del Memorial Orlando c’è anche stata una veleggiata che ha avuto una buona partecipazione e nello spirito di questo tipo di competizione sono stati premiati tutti i concorrenti.
La giornata è stata coronata dalla grande premiazione allo Yacht Club Sanremo, a cui hanno preso parte tutti i concorrenti, seguita dalla finale del Torneo di calcioballila Bill Boat Tour. Sei le coppie che si sono sfidate. Vincitore assoluto Giacomo Denaro con Vincenzo Nardella.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi