sabato, 22 novembre 2025

ESTE 24

Salerno, Italiano Este24: in testa c'è Frog

salerno italiano este24 in testa 232 frog
redazione

Campo di regata molto rafficato con punte di 18 nodi ed onda, questo lo scenario della seconda giornata del Campionato Italiano Este24, organizzato dal Club Velico Salernitano. Disputate solo due prove su tre, previste in questa giornata, a causa delle condizioni instabili e del vento, ancora presente in modo corposo sul Golfo di Salerno. Frog si aggiudica il primo posto della seconda giornata del Campionato Italiano Este24, seguito da Ricca D’Este 27 e Ricca D’Esteban, un podio ambito che nella giornata di domani decreterà il vincitore. 

Tanta la voglia di scendere in acqua degli oltre 100 atleti divisi in 21 equipaggi che dopo il fermo della giornata di ieri, ha regalato due bellissime regate dove finalmente sono venute fuori grandi competizioni sportive che hanno tenuto fino all’ultimo con il fiato sospeso.

Ottima la prima regata per Roberto Ugolini con la Poderosa 2.0 che ha girato in testa la boa di bolina seguito da un gruppo di Este24 tra cui Chest’é, l’Este24 di Massimo Iannaccone che gareggia con i colori del Club Velico Salernitano e Ricca D’Este 37. Bellissima seconda poppa della Poderosa 2.0 che ha condotto una regata lineare quasi sempre in testa, seguita ancora da alcuni Este24 che si sono dati filo da torcere per raggiungere il podio.

Nella seconda regata partenza aggressiva della flotta con Esterina e Ricca D’Este 27 che hanno girato per primi la boa di bolina, il lato esterno sinistro ha pagato meno e gli altri sono rimasti indietro. 

Una giornata impegnativa dopo il disalberamento di Milù IV prima della partenza, durante una sessione di allenamento a causa delle avverse condizioni, in regata ci sono state due rotture di gennaker e altra attrezzatura di altri Este24.

Nonostante le difficoltà c’è tanta voglia di regatare e di competere per ottenere il titolo italiano tra i 21 equipaggi che domani chiuderanno con l’ultima giornata di regate, il 28esimo Campionato Italiano, con la premiazione alle ore 18 al Club Velico Salernitano, in Piazza Della Concordia a Salerno.

Le 21 imbarcazioni Este24 che hanno spiegato le vele nel Golfo di Salerno e si stanno dando battaglia per aggiudicarsi il titolo italiano sono: Milù IVEsterinaSpritzBellavitaEst est esteIl CarrozzoneVelesteLargo Preneste 24Ricca D’Este 37FrogLa Poderosa Planet PowerChest’èRicca D’Este 27Est’è MiaLa Poderosa 2.0Zio FesterSestelementoRicca D’Esteban, Mary PoppinsSupersilvietta e Picchia.  

Un lavoro di squadra quello che il Club Velico Salernitano ha messo in campo per accogliere la Classe Este24, con una programmazione volta al rilancio delle attività veliche, soprattutto, con focus sul mare, visto come non solo un’inestimabile risorsa per il turismo ma anche come sbocco professionale per tanti giovani. Ecco che prosegue la sinergia con l’Istituto Nautico di Salerno, iniziata con il progetto PTCO e il corso di assistente di regata e posa boe, 15 gli alunni infatti, delle classi III, IV e V che in queste giornate, hanno vissuto da vicino la vita del Club e il Campionato Italiano Este24.


11/06/2022 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci