domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ESTE 24

Salerno, Italiano Este24: in testa c'è Frog

salerno italiano este24 in testa 232 frog
redazione

Campo di regata molto rafficato con punte di 18 nodi ed onda, questo lo scenario della seconda giornata del Campionato Italiano Este24, organizzato dal Club Velico Salernitano. Disputate solo due prove su tre, previste in questa giornata, a causa delle condizioni instabili e del vento, ancora presente in modo corposo sul Golfo di Salerno. Frog si aggiudica il primo posto della seconda giornata del Campionato Italiano Este24, seguito da Ricca D’Este 27 e Ricca D’Esteban, un podio ambito che nella giornata di domani decreterà il vincitore. 

Tanta la voglia di scendere in acqua degli oltre 100 atleti divisi in 21 equipaggi che dopo il fermo della giornata di ieri, ha regalato due bellissime regate dove finalmente sono venute fuori grandi competizioni sportive che hanno tenuto fino all’ultimo con il fiato sospeso.

Ottima la prima regata per Roberto Ugolini con la Poderosa 2.0 che ha girato in testa la boa di bolina seguito da un gruppo di Este24 tra cui Chest’é, l’Este24 di Massimo Iannaccone che gareggia con i colori del Club Velico Salernitano e Ricca D’Este 37. Bellissima seconda poppa della Poderosa 2.0 che ha condotto una regata lineare quasi sempre in testa, seguita ancora da alcuni Este24 che si sono dati filo da torcere per raggiungere il podio.

Nella seconda regata partenza aggressiva della flotta con Esterina e Ricca D’Este 27 che hanno girato per primi la boa di bolina, il lato esterno sinistro ha pagato meno e gli altri sono rimasti indietro. 

Una giornata impegnativa dopo il disalberamento di Milù IV prima della partenza, durante una sessione di allenamento a causa delle avverse condizioni, in regata ci sono state due rotture di gennaker e altra attrezzatura di altri Este24.

Nonostante le difficoltà c’è tanta voglia di regatare e di competere per ottenere il titolo italiano tra i 21 equipaggi che domani chiuderanno con l’ultima giornata di regate, il 28esimo Campionato Italiano, con la premiazione alle ore 18 al Club Velico Salernitano, in Piazza Della Concordia a Salerno.

Le 21 imbarcazioni Este24 che hanno spiegato le vele nel Golfo di Salerno e si stanno dando battaglia per aggiudicarsi il titolo italiano sono: Milù IVEsterinaSpritzBellavitaEst est esteIl CarrozzoneVelesteLargo Preneste 24Ricca D’Este 37FrogLa Poderosa Planet PowerChest’èRicca D’Este 27Est’è MiaLa Poderosa 2.0Zio FesterSestelementoRicca D’Esteban, Mary PoppinsSupersilvietta e Picchia.  

Un lavoro di squadra quello che il Club Velico Salernitano ha messo in campo per accogliere la Classe Este24, con una programmazione volta al rilancio delle attività veliche, soprattutto, con focus sul mare, visto come non solo un’inestimabile risorsa per il turismo ma anche come sbocco professionale per tanti giovani. Ecco che prosegue la sinergia con l’Istituto Nautico di Salerno, iniziata con il progetto PTCO e il corso di assistente di regata e posa boe, 15 gli alunni infatti, delle classi III, IV e V che in queste giornate, hanno vissuto da vicino la vita del Club e il Campionato Italiano Este24.


11/06/2022 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci