sabato, 22 novembre 2025

GIRAGLIA

Saint Tropez: un bel vento per le regate della Giraglia 2024

saint tropez un bel vento per le regate della giraglia 2024
redazione

I 129 equipaggi provenienti da tutto il mondo si sono sfidati con grande determinazione in condizioni impegnative a causa dell’onda corta, dimostrando ancora una volta perché questa regata è uno degli eventi più attesi del calendario velico internazionale.
Le condizioni meteorologiche si sono rivelate ideali per una giornata di regate avvincenti, con un vento costante tra i 15 e i 20 nodi che ha permesso agli scafi di tutti i gruppi di esprimere al meglio le loro potenzialità in una giornata insolita per questo periodo dell’anno. Cielo sempre grigio, ma che almeno ha risparmiato i partecipanti dalla pioggia.
Il presidente dello Yacht Club Italiano, Carlo Cameli, ha dichiarato: "Siamo estremamente soddisfatti dell'andamento di questa seconda giornata. La qualità è altissima e gli equipaggi stanno dimostrando un livello straordinario, come abbiamo visto oggi nelle manovre e nella conduzione delle barche. Condizioni non certo estreme, ma comunque non semplici. La Loro Piana Giraglia continua a essere un evento di punta nel panorama velico mondiale, attirando sempre più appassionati e professionisti, in quella mescolanza che è parte fondamentale del DNA di questa regata".

In termini di classifica, i risultati del day 2 della Loro Piana Giraglia vedono diverse conferme e alcuni cambiamenti di vertice. Tra i grandi Maxi, sempre impegnati sui bastoni a Pampelonne, dopo altre 2 prove di giornata, Jethou di Sir Peter Ogden è riuscito a mettersi davanti a Jolt di Peter Harrison con un punto di vantaggio sulla classifica generale. Nel Gruppo Maxi B, vittoria di giornata per il Mylius 60 CK di Guido Paolo Gamucci. Tra gli IRC 1, un'altra conferma del team Red Bandit, il TP 52 di Carl Peter Foster mentre il JPK 10.10 Expresso di Guy Claes ha vinto la prova di oggi tra gli IRC 2.

Nel raggruppamento ORC 1, altro primo di giornata per il Grand Soleil 44 Windwhisper44 di Marcin Sutkowski, così come nel gruppo ORC 2 con il First 34.7 Melagodo di Luca De Luca che guida la classifica la ranking list provvisoria.

 


10/06/2024 11:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci