La barca americana, di proprietà di Larry Ellison e skipperata dal tre volte vincitore dell"America"s Cup, Russell Coutts - che è anche campione in carica del MedCup Circuit - ha vinto il suo primo - e ultimo evento - della stagione 2008.
Il nuovo TP52, infatti, ha perso l’evento di apertura della stagione, due settimane fa, e non parteciperà alle altre sei tappe del 2008, avendo l’equipaggio deciso di dedicarsi alla 33ma America’s Cup.
Il Trofeo Città di Marsiglia si è chiuso con un furioso ‘Mistral’: avendo cancellato le regate dell’ultimo giorno a causa delle raffiche superiori ai 28 nodi, la vittoria è andata a USA 17, che ha chiuso con 6 punti di vantaggio sulla ‘sorella’ Artemis dopo otto prove.
La partnership tra le due barche USA-17 e Artemis (SWE) – il nuovo TP52 di Torbjorn Tornqvist´s (SWE) (campione 2007) - è stata fondamentale per il successo della barca americana, timonata per la maggior parte del tempo, dal magnate americano Ellison. Varata solo il 21 di maggio, USA-17 ha potuto approfittare dell’esperienza di un ottimo ‘sparring partner’, capace di portarla alla vittoria.
Dopo un primo giorno ‘modesto’, con un quinto e un sesto posto, USA-17 vince tre regate e si aggiudica due terze posizioni, un secondo e un quarto posto, sempre veloce, sempre ben condotta, anche in condizioni molto impegnative.
“È stato un campo di regata molto interessante, in continuo cambiamento e dato che non c’era una parte favorita, i giochi erano sempre aperti”, ha commentato James Spithill, timoniere e co-stratega di USA-17.
"Abbiamo superato le nostre aspettative. Siamo felici di aver vinto, è chiaro, ma gran parte del merito va a Reichel&Pugh capaci di realizzare una barca molto competitiva. Noi ci siamo comportati bene e alla fine, abbiamo fatto un gran lavoro”, ha detto Russell Coutts. “Mi piacerebbe partecipare ad altre tappe, è un circuito bellissimo, adoro la classe e le regate, ma adesso ci dobbiamo concentrare sui multiscafi. Ma torneremo e ci divertiremo di nuovo”.
"Sono anche molto contento che Artemis abbia chiuso secondo. Siamo un team solo e questo era il nostro piano iniziale. Abbiamo fatto anche delle regate sugli RC 44 ma questa volta si è trattato davvero di una partecipazione unitaria. Ne sono felice. Non scherzavo quando all’inizio dicevo che mi sarei accontentato di un posto a metà classifica, considerando che mi ero allenato per un giorno solo. Siamo anche stati fortunati a non rompere niente perché la barca era nuovissima. Insomma, una serie di dettagli fortunati che ci hanno portato al successo”.
Il Bribon di Jose Cusi, timonato da Dean Barker (NZL) con l’olimpionico Ross MacDonald (CAN), chiude la tappa di Marsiglia terzo, con 11.8 punti nella classifica 2008 Audi MedCup.
Dopo la difficile giornata di giovedì dove, anche a causa delle impegnative condizioni meteo, tre barche si sono dovute ritirare in seguito ad una collisione, (due poi squalificate), Bribon chiudeva terzo overall, ma grazie alla sua costanza nei risultati (non è mai sceso sotto il quinto posto), rimane avanti ad Artemis nella classifica generale del circuito.
"Alla fine ci consideriamo soddisfatti dei risultati generali”, ha detto Ignacio Triay, project manager e trimmer di Bribon, "Abbiamo sofferto nelle condizioni di vento e di mare incontrate qui a Marsiglia, ma, dall’altro lato, la barca è andata molto bene ad Alicante con arie leggere... Non abbiamo brillato, è vero, ma siamo stati consistenti e questo è alla fine quello che conta nell’Audi Med Cup circuit."
Marsiglia ha regalato delle giornate indimenticabili ai 14 TP 52 in gara. Venti molto forti, luce vivida, sole, salti d’aria, cambi di posizione e tanta tattica: l’ideale per gli equipaggi e il numeroso pubblico partecipante.
Oggi nel BLOG di Audi MedCup
Julian Autenrieth (GER) - Strategist on Platoon by Team Germany
Trofeo Città di Marsiglia
Classifica finale dopo 8 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, R1, R2, R3, R4, R5, R6a, R6b, R7, R8, Tot. punteggio)
1 USA-17 (6, 5, 1, 1, 3*, 3, 2, 4, 1, 26)
2 Artemis SWE (12, 1, 2, 2, 3, 2, 3, 2, 5, 32)
3 Bribón ESP (4, 4, 4, 5, 5, 4, 5, 4.2*, 3, 38.2)
4 Platoon by Team Germany GER (7, 9, 5, 3, 6, 1, 1, 5, 4, 41)
5 Quantum Racing USA (3, 6, 12, 6, 1, 11, 8, 1, 2, 46)
6 Matador ARG (2, 2, 7, 7, 12, 4*, 4*, 6*, 6*, 50)
7 CxG Caixa Galicia ESP (9, 11, 6, 4, 2, 6.4*, 6.4*, 6.4*, 6.4*, 57.6)
8 El Desafío ESP (11, 10, 9, 8, 8, 5, 4, 6, 9, 70)
9 Audi by Q8 ITA (8, 7, 8, 13, 9, 6, 7, 9, 6, 73)
10 Cristabella GBR (15, 3, 13, 12, 7, 7, 8, 3, 10, 78)
* - Riparazione
Circuito Audi MedCup 2008 - Classifica dopo 16 regate
(Piazzamento, Barca, Paese, Tot. punteggio)
1 Bribón ESP 80.2
2 Artemis SWE 92
3 Quantum Racing USA 92
4 Platoon by Team Germany GER 99
5 Matador ARG 117
6 Mean Machine MON 119
7 El Desafío ESP 135
8 CxG Caixa Galicia ESP 146.6
9 Mutua Madrileña ESP 151.4
10 Audi by Q8 ITA 159
Risultati completi.
Da Marsiglia il Circuito AUDI MedCup si trasferirà quindi a Cagliari, Italia (30 giugno- 5 luglio), di qui a Puerto Portals, Maiorca, Spagna (21 -26 luglio), poi a Cartagena, Spagna (25 - 30 agosto), per chiudere infine la stagione a Portimao,Portogallo (15 - 20 settembre).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra