Dopo aver dovuto aspettare tante settimane per tornare a regatare i numeri raccolti nelle prime due regate della stagione della classe giovanile in doppio riconosciuta dalla FIV Federazione Italiana Vela RS Feva cominciano ad essere buoni. La classe sta incontrando i favori di molti circoli, tra cui - new entry - la Lega Navale di Bassano del Grappa, il Circolo Vela Erix e la Fraglia Vela Riva - quest'ultima per ora impegnata solo nell'attività didattica e attesa in regata con qualche suo atleta, dato che rappresenta per molti circoli un esempio di attività giovanile agonistica di livello. I numeri delle prime due regate nazionali disputate a Ravenna e Gargnano sono positivi: 34 equipaggi in Romagna e 42 sul lago di Garda. Ora si guarda ai Campionati Italiani in doppio con Coppa del Presidente U11, in programma allo Yacht Club Punta Ala dal 2 al 5 settembre, vero vivaio di tutta l’attività giovanile. Ci si aspetta una nutrita partecipazione per un evento che rappresenta il clou della stagione con la possibilità di far vedere la vivacità della classe a nuovi circoli e soprattutto un'occasione di confronto non solo tra i ragazzi, ma anche tra i coach, che nella classe Feva formano un bel gruppo affiatato. Ma prima di tutto è tempo di Campionato Italiano Team Race under 19, in programma dal 21 al 23 agosto a Sulzano, presso l'Associazione Nautica Sebina, una disciplina particolare che sviluppa capacità tattiche e conoscenza del regolamento non indifferenti.
Sintesi delle prime due regate nazionali RS Feva
1^ REGATA NAZIONALE, 18-19 luglio RAVENNA
Tre primi, un secondo, un terzo e un quarto (scartato) sono i risultati parziali di ciascuna delle sei regate disputate a Ravenna per l'equipaggio misto portacolori del Circolo nautico del Savio Gatta-Sampieri, vincitore con ben 12 punti di distacco sui secondi del primo appuntamento stagionale per la classe RS Feva. Nonostante il poco tempo a disposizione prima dell'evento il Circolo Velico Ravennate ha curato ottimamente l'organizzazione garantendo una manifestazione ancor più importante perchè la prima dopo il lockdown. Ancora Circolo nautico del Savio - gli arancioni d'Italia, al secondo posto conquistato dalla coppia Trucchi-Scalzulli (11-3-5-6-4-2), che hanno preceduto di 6 punti Murgo-Vadagnini, del Circolo Nautico Brenzone (4-9-10-4-1-8). Prime femmine Zoe Gheller-Corinna Zerbini dell'Associazione Velica Movalle, mentre tra i più giovani categoria under 13, prime le portacolori del circolo organizzatore CVRavennate Carlotta Palmarini con a prua Maria Elena Haag.
2^ REGATA NAZIONALE, 1-3 agosto GARGNANO
Doppietta dopo la nazionale di Ravenna per Gatta-Sampieri, che anche a Gargnano hanno conquistato con una certa facilità la vittoria alla 2^ regata nazionale RS Feva, 5° Summer Meeting-Brescia Centrale del latte, organizzata dal Circolo Velico Gargnano. Dopo aver piazzato ben 4 primi, un secondo, un terzo e un nono nelle 7 regate disputate in condizioni di vento sempre piuttosto leggero sugli 8-10 nodi, si sono aggiudicati anche questo secondo appuntamento agonistico della stagione, superando anche in questa regata così come a Ravenna i compagni di circolo (Nautico al Savio) Trucchi-Scalzulli, protagonisti di due primi parziali. Terzi i rappresentanti del circolo organizzatore Lorenzo Rossi e Annalisa Vicentini, ottimi secondi nella sesta prova. Primo equipaggio femminile Sabrina Borsatti e Sofia Luisa Vismara, del Circolo Vela Cernobbio, con due sesti come migliori parziali. Si confermano migliori under 13 così come alla prima nazionale di Ravenna Palmarini-Haag.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco