mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

RS FEVA

RS Feva: il punto sull'attività della Classe

rs feva il punto sull attivit 224 della classe
redazione

Dopo aver dovuto aspettare tante settimane per tornare a regatare i numeri raccolti nelle prime due regate della stagione della classe giovanile in doppio riconosciuta dalla FIV Federazione Italiana Vela RS Feva cominciano ad essere buoni. La classe sta incontrando i favori di molti circoli, tra cui - new entry - la Lega Navale di Bassano del Grappa, il Circolo Vela Erix e la Fraglia Vela Riva - quest'ultima per ora impegnata solo nell'attività didattica e attesa in regata con qualche suo atleta, dato che rappresenta per molti circoli un esempio di attività giovanile agonistica di livello. I numeri delle prime due regate nazionali disputate a Ravenna e Gargnano sono positivi: 34 equipaggi in Romagna e 42 sul lago di Garda. Ora si guarda ai Campionati Italiani in doppio con Coppa del Presidente U11, in programma allo Yacht Club Punta Ala dal 2 al 5 settembre, vero vivaio di tutta l’attività giovanile. Ci si aspetta una nutrita partecipazione per un evento che rappresenta il clou della stagione con la possibilità di far vedere la vivacità della classe a nuovi circoli e soprattutto un'occasione di confronto non solo tra i ragazzi, ma anche tra i coach, che nella classe Feva formano un bel gruppo affiatato. Ma prima di tutto è tempo di Campionato Italiano Team Race under 19, in programma dal 21 al 23 agosto a Sulzano, presso l'Associazione Nautica Sebina, una disciplina particolare che sviluppa capacità tattiche e conoscenza del regolamento non indifferenti. 


Sintesi delle prime due regate nazionali RS Feva

1^ REGATA NAZIONALE, 18-19 luglio RAVENNA

Tre primi, un secondo, un terzo e un quarto (scartato) sono i risultati parziali di ciascuna delle sei regate disputate a Ravenna per l'equipaggio misto portacolori del Circolo nautico del Savio Gatta-Sampieri, vincitore con ben 12 punti di distacco sui secondi del primo appuntamento stagionale per la classe RS Feva. Nonostante il poco tempo a disposizione prima dell'evento il Circolo Velico Ravennate ha curato ottimamente l'organizzazione garantendo una manifestazione ancor più importante perchè la prima dopo il lockdown. Ancora Circolo nautico del Savio - gli arancioni d'Italia, al secondo posto conquistato dalla coppia Trucchi-Scalzulli (11-3-5-6-4-2), che hanno preceduto di 6 punti Murgo-Vadagnini, del Circolo Nautico Brenzone (4-9-10-4-1-8). Prime femmine Zoe Gheller-Corinna Zerbini dell'Associazione Velica Movalle, mentre tra i più giovani categoria under 13, prime le portacolori del circolo organizzatore CVRavennate Carlotta Palmarini con a prua Maria Elena Haag.


2^ REGATA NAZIONALE, 1-3 agosto GARGNANO

Doppietta dopo la nazionale di Ravenna per Gatta-Sampieri, che anche a Gargnano hanno conquistato con una certa facilità la vittoria alla 2^ regata nazionale RS Feva, 5° Summer Meeting-Brescia Centrale del latte, organizzata dal Circolo Velico Gargnano. Dopo aver piazzato ben 4 primi, un secondo, un terzo e un nono nelle 7 regate disputate in condizioni di vento sempre piuttosto leggero sugli 8-10 nodi, si sono aggiudicati anche questo secondo appuntamento agonistico della stagione, superando anche in questa regata così come a Ravenna i compagni di circolo (Nautico al Savio) Trucchi-Scalzulli, protagonisti di due primi parziali. Terzi i rappresentanti del circolo organizzatore Lorenzo Rossi e Annalisa Vicentini, ottimi secondi nella sesta prova. Primo equipaggio femminile Sabrina Borsatti e Sofia Luisa Vismara, del Circolo Vela Cernobbio, con due sesti come migliori parziali. Si confermano migliori under 13 così come alla prima nazionale di Ravenna Palmarini-Haag.

 


13/08/2020 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci