Prosegue lo stato di attenzione diramato alle strutture operative della Protezione Civile del Campidoglio che sta monitorando, in contatto con il Dipartimento Nazionale e il Centro funzionale regionale, la situazione meteorologica in relazione al rischio neve sul Lazio e in particolare su Roma. Il sindaco Gianni Alemanno, nel corso di una conferenza stampa sulla situazione maltempo convocata oggi in Campidoglio, ha detto che le ultime previsioni diramate dalla Protezione Civile confermano dal pomeriggio di oggi, giovedì, fino alla giornata di sabato, rischio neve a 100 metri di altezza, in estensione anche a quote inferiori. Il Sindaco ha quindi informato di aver deciso, con un'apposita ordinanza (n. 24 del 2/2/2012), la sospensione dell'attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado nelle giornate di venerdì e sabato. La Protezione Civile del Campidoglio ha prorogato lo stato di attenzione per tutte le strutture operative, in particolare per il rischio di formazione di ghiaccio nelle ore più critiche. Convocato il Centro Operativo Comunale (COC) - informa il direttore della Protezione Civile di Roma Capitale, Tommaso Profeta - "con tutte le strutture deputate al governo dell'emergenza". Sono state distribuite 150 tonnellate di sale, per cospargere le strade di grande viabilità e quelle di competenza municipale, mentre una task force di 300 operatori del volontariato e del Servizio Giardini spargerà il sale sui punti sensibili (ingressi e uscite dei reparti di pronto soccorso, Asl, scuole) o comunque più soggetti alla formazione di ghiaccio, come i basamenti delle fontanelle. "Per il coordinamento delle attività e dei dispositivi di attenzione – ha aggiunto Profeta – è stato rafforzato anche il personale in servizio presso la Sala Operativa di Porta Metronia che può essere contattata al numero verde 800.854.854". Per informazioni, consultare il bollettino meteo della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri e il sito www.protezionecivileromacapitale.it. I dispositivi di attenzione e di eventuale preallarme o di allarme saranno ulteriormente perfezionati sulla base dei bollettini meteorologici delle prossime ore. Intanto, a causa dell’irrigidimento delle temperature, Roma Capitale in collaborazione con Met.ro ha predisposto l’apertura straordinaria delle metropolitane per consentire il ricovero di persone senza fissa dimora Inoltre è già attivo il Piano operativo Ama e il Piano di emergenza del trasporto pubblico.
Fonte: Comune di Roma
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale