Prosegue lo stato di attenzione diramato alle strutture operative della Protezione Civile del Campidoglio che sta monitorando, in contatto con il Dipartimento Nazionale e il Centro funzionale regionale, la situazione meteorologica in relazione al rischio neve sul Lazio e in particolare su Roma. Il sindaco Gianni Alemanno, nel corso di una conferenza stampa sulla situazione maltempo convocata oggi in Campidoglio, ha detto che le ultime previsioni diramate dalla Protezione Civile confermano dal pomeriggio di oggi, giovedì, fino alla giornata di sabato, rischio neve a 100 metri di altezza, in estensione anche a quote inferiori. Il Sindaco ha quindi informato di aver deciso, con un'apposita ordinanza (n. 24 del 2/2/2012), la sospensione dell'attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado nelle giornate di venerdì e sabato. La Protezione Civile del Campidoglio ha prorogato lo stato di attenzione per tutte le strutture operative, in particolare per il rischio di formazione di ghiaccio nelle ore più critiche. Convocato il Centro Operativo Comunale (COC) - informa il direttore della Protezione Civile di Roma Capitale, Tommaso Profeta - "con tutte le strutture deputate al governo dell'emergenza". Sono state distribuite 150 tonnellate di sale, per cospargere le strade di grande viabilità e quelle di competenza municipale, mentre una task force di 300 operatori del volontariato e del Servizio Giardini spargerà il sale sui punti sensibili (ingressi e uscite dei reparti di pronto soccorso, Asl, scuole) o comunque più soggetti alla formazione di ghiaccio, come i basamenti delle fontanelle. "Per il coordinamento delle attività e dei dispositivi di attenzione – ha aggiunto Profeta – è stato rafforzato anche il personale in servizio presso la Sala Operativa di Porta Metronia che può essere contattata al numero verde 800.854.854". Per informazioni, consultare il bollettino meteo della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri e il sito www.protezionecivileromacapitale.it. I dispositivi di attenzione e di eventuale preallarme o di allarme saranno ulteriormente perfezionati sulla base dei bollettini meteorologici delle prossime ore. Intanto, a causa dell’irrigidimento delle temperature, Roma Capitale in collaborazione con Met.ro ha predisposto l’apertura straordinaria delle metropolitane per consentire il ricovero di persone senza fissa dimora Inoltre è già attivo il Piano operativo Ama e il Piano di emergenza del trasporto pubblico.
Fonte: Comune di Roma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante