Continuano a procedere spedite le iscrizioni alla Roma per1/2/Tutti, regata che apre la stagione della grande Altura in Mediterraneo e valevole per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3, il massimo della difficoltà attribuita quest’anno. In queste ultime ore si sono iscritti Giancarlo Pedote e Lanfranco Cirillo che correranno la “per 2” con il Class 40 Prysmian-Fantastica, il francese Michel Cohen, che correrà la “per 1” con il Figaro 2 Tintorel, Pierpaolo Ballerini che, dopo aver venduto il suo amato Azurée, ci risale sopra con il nuovo proprietario Lorenzo Belli per fare la “per 2”, il Pogo 40 tedesco di Konrad Schwingenstein che farà la “per Tutti” ma con solo tre persone d’equipaggio.
A 18 giorni dalla partenza, quindi, sono 51 le barche già iscritte a cui, ovviamente, si aggiungeranno altre che già hanno preannunciato la loro partecipazione.
Per Giancarlo Pedote potrebbe esserci anche la possibilità di partire in solitario, perché Lanfranco Cirillo sta ancora tentando di ritagliarsi lo spazio per poter disputare questa regata.
"Sono contento di tornare a navigare in Italia - dichiara Giancarlo Pedote - e di tornare qui a Riva dove ho regatato nella per 2 nel lontano 2003, quando sognavo di fare il navigatore solitario. Nel 2005 ho avuto la possibilità di vincere la Roma per Tutti a bordo di Steinlager 2, una barca mitica sulla quale ho imparato molto. Poi la lunga assenza dal Mediterraneo per venire a scuola in Atlantico. Sono felice e emozionato al pensiero di questa tappa in Italia: tornare a distanza di anni nello stesso luogo permette di vedere quante cose sono cambiate con il trascorrere del tempo e di fare un resoconto, anche se parziale, del cammino svolto".
Felice di queste iscrizioni è anche il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino: “L’iscrizione di tante barche e l’alto coefficiente di difficoltà, che diventa un moltiplicatore del punteggio ottenuto, fanno si che quelli di Riva di Traiano saranno probabilmente punti pesanti nella classifica del Campionato Italiano Offshore, e questo è un parametro da tenere in considerazione per chi aspira a questo prestigioso trofeo promosso da FIV e Uvai. Il Campionato verrà vinto dall'imbarcazione che avrà totalizzato il punteggio maggiore, calcolato sui 3 migliori piazzamenti acquisiti nelle singole prove, ma, in caso di parità, prevarrà l'imbarcazione che avrà conseguito il punteggio maggiore nella prova, corsa in contemporanea, con coefficiente di difficoltà più alto. Ma al di là degli armatori italiani che giustamente ambiscono a questo titolo, ci riempie di soddisfazione la grande partecipazione che stiamo registrando ad ogni livello. Sarà una grande edizione, con grandi nomi. Intanto qualche barca è già arrivata con largo anticipo, ma siamo pronti, sia noi sia il porto di Riva di Traiano, ad accogliere i regatanti con il massimo dell’ospitalità”.
Supportano la Roma per 1/2/Tutti: Progesub, Casale del Giglio, Coltelleria Prezioso, Cantine Amastuola, Port Cross, Grugeco, MagicPed, Paese and Partners, X-Cargo, System Yacht, Traiana Nautica 91.Traiano, ad accogliere i regatanti con il massimo dell’ospitalità”.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni