Due scioperi dei trasporti nello stesso giorno rischiano di mettere a dura prova ancora una volta Roma, domani. All'agitazione nazionale di 24 ore proclamata da Usb (Unione sindacale di base) Lavoro Privato – Comparto trasporti si aggiungerà quella locale di 4 ore (8.30-12.30) proclamata dalla Faisa-Cisal. Lo sciopero principale coinvolgerà i lavoratori di Atac, Cotral, Roma Tpl (Trasporto pubblico locale) e Roma Servizi per la Mobilità. Le corse di autobus, tram, metropolitane e pullman extraurbani saranno a rischio ritardi o cancellazioni dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 fino a fine turno, fatte salve le fasce di garanzia. Saranno interessate anche le ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Civita-Castellana Viterbo. Per limitare i disagi ai cittadini - che potrebbero iniziare già questa notte - a Roma le Zone a traffico limitato (Ztl) saranno aperte nel centro storico e a Trastevere. In ballo a livello locale c'è anche la contrattazione di secondo livello, con gli annessi premi aziendali, e un orario di lavoro che, solo per operai e amministrativi, a partire da dicembre potrebbe salire da 37 a 39 ore settimanali. Con salario invariato. E il rebus riguarda centinaia di milioni di euro di trasferimenti. "Ci sono 200 milioni che il Comune reclama per i rinnovi contrattuali che non sono più parte del trasferimento nazionale e che quindi la Regione non può assolutamente erogare”, ha ricordato i giorni scorsi la presidente della Regione Lazio Renata Polverini. I sindacati, che venerdì scorso si sono incontrati con i vertici dell'Atac, sono stati chiari: '' buste paga e accordi di secondo livello non si toccano''. E dopo le dichiarazioni dell' assessore alla Mobilità Aurigemma sugli stipendi dei lavoratori che ' non si toccano', gli autisti Atac, che la scorsa settimana aveva bloccato il trasporto, hanno sospeso i blitz estemporanei. Domani dunque potrebbe essere un banco di prova del confronto duro con l'azienda. Nella protesta sono coinvolti anche i controllori, gli ausiliari del traffico, i lavoratori delle biglietterie e gli altri operatori di servizi per il pubblico. Sono invece esclusi dallo sciopero portieri, guardiani, addetti ai centralini telefonici e ai servizi di sicurezza, compresi quelli delle metropolitane, secondo quanto ha reso noto l’Agenzia per la Mobilità.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio