A Roma e nel Lazio saranno molti oggi i disagi per lo sciopero del personale di Trenitalia con conseguente cancellazioni di molti treni e probabili ritardi. Non parte bene la primavera per i pendolari e per i cittadini che utilizzano regolarmente i trasporti urbani, visto che solo una settimana fa si era tenuto uno sciopero nazionale dei trasporti. Le principali sigle sindacali degli operatori FS hanno proclamato lo sciopero dalle ore 09.00 della mattina fino alle ore 17.00 del pomeriggio, anche se i treni potrebbero venir soppressi o subire ritardi anche prima e dopo la fascia oraria indicata. Tutti i treni che si troveranno a viaggiare al momento dell'inizio dell'agitazione, raggiungeranno la destinazione prefissata se questa si trova entro un'ora di viaggio, altrimenti potrebbero terminare la propria corsa in una stazione intermedia.
Trenitalia comunica che saranno garantiti i treni nazionali ad alta velocità così come quelli a media e lunga percorrenza, che avranno una circolazione regolare, mentre i disagi maggiori riguarderanno i convogli delle tratte locali. Regolare anche il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino, con il Leonardo Express. Maggiori informazioni si possono reperire sul sito internet www.trenitalia.com o direttamente in stazione durante le ore di manifestazione. Tutti i giorni è anche attivo il call center della rete RFI, rete ferroviaria italiana.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"