venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

ATTUALITÀ

Roma: dal 2 novembre parte il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra è giunto quest’anno alla sua XI. edizione; un cammino iniziato nel 2002 che ha portato - una autentica novità nella vita artistica e musicale della Capitale - la grande musica nelle basiliche papali romane, sempre affidata a complessi prestigiosi, a partire dai Wiener Philharmoniker - orchestra in residence del festival -, diretti da alcuni grandi nomi del podio, tra i quali ricordiamo Riccardo Muti, Seiji Ozawa, Christoph Eschenbach, Franz Welser-Möst, Daniele Gatti, Ton Koopman, Leopold Hager, Nikolaus Harnoncourt, Leo Krämer e Georges Prêtre.

Come di consueto il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra presenta un programma di altissimo livello artistico-culturale e si svolgerà dal 2 al 13 novembre 2012 a Roma e in Vaticano nelle Basiliche Papali di San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura e nella Basilica di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio e nella Basilica Santa Maria in Aracoeli.

In questi luoghi solenni, ricchi di tesori d’arte e di cultura, si potranno ascoltare le più belle pagine della letteratura classica musicale con grandi artisti quali i Wiener Philharmoniker.
Accanto ai Wiener Philharmoniker saranno presenti al Festival l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, il Coro della Cappella Musicale Pontificia "Sistina", Westminster Cathedral Choir, l’ Orchestra "Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra, l’Associazione corale Stuttgarter Liederkranz e il Johann-Rosenmüller-Ensemble.

Sul sito del Festival di Musica e Arte Sacra http://www.festivalmusicaeartesacra.net/it/ potrà prendere visione delle passate edizioni e delle attività svolte dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra www.fondazionepromusicaeartesacra.net


18/10/2012 14:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci