mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

ATTUALITÀ

Roma: dal 2 novembre parte il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra è giunto quest’anno alla sua XI. edizione; un cammino iniziato nel 2002 che ha portato - una autentica novità nella vita artistica e musicale della Capitale - la grande musica nelle basiliche papali romane, sempre affidata a complessi prestigiosi, a partire dai Wiener Philharmoniker - orchestra in residence del festival -, diretti da alcuni grandi nomi del podio, tra i quali ricordiamo Riccardo Muti, Seiji Ozawa, Christoph Eschenbach, Franz Welser-Möst, Daniele Gatti, Ton Koopman, Leopold Hager, Nikolaus Harnoncourt, Leo Krämer e Georges Prêtre.

Come di consueto il Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra presenta un programma di altissimo livello artistico-culturale e si svolgerà dal 2 al 13 novembre 2012 a Roma e in Vaticano nelle Basiliche Papali di San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura e nella Basilica di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio e nella Basilica Santa Maria in Aracoeli.

In questi luoghi solenni, ricchi di tesori d’arte e di cultura, si potranno ascoltare le più belle pagine della letteratura classica musicale con grandi artisti quali i Wiener Philharmoniker.
Accanto ai Wiener Philharmoniker saranno presenti al Festival l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, il Coro della Cappella Musicale Pontificia "Sistina", Westminster Cathedral Choir, l’ Orchestra "Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra, l’Associazione corale Stuttgarter Liederkranz e il Johann-Rosenmüller-Ensemble.

Sul sito del Festival di Musica e Arte Sacra http://www.festivalmusicaeartesacra.net/it/ potrà prendere visione delle passate edizioni e delle attività svolte dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra www.fondazionepromusicaeartesacra.net


18/10/2012 14:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci