lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

MELGES 32

Rolex Big Boats Series: vince Lorenzo Bressani

rolex big boats series vince lorenzo bressani
Redazione

Si è conclusa poche ore fa nelle acque della Baia di San Francisco (USA) la Rolex Big Boat Series, uno appuntamento storico del calendario velico internazionale.


Lorenzo Bressanitattico dell'unico scafo tricolore che partecipa all'evento oltre oceano, B- Lin di Luca Lalli, alla sua prima volta nelle acque di ha lasciato il segno, mettendo in riga 26 agguerritissimi avversari. 

Quattro giorni di regate per un totale di 7 prove, ultima occasione per provare soluzioni diverse e prendere confidenza con il campo di regata, prima del Campionato del Mondo che prenderà il via mercoledì 22 settembre. Due primi, due terzi, un quarto, un quinto ed un diciottesimo posto come peggior risultato che valgono la vittoria della Rolex Big Boat Series nella classe Melges 32, evento valido come Pre-Worlds. 

Basta scorrere la lista dei tattici e ci si rende subito conto che qui non si scherza. A partire dal tattico di fiducia di Bressani sul Melges 24, ma in questo caso uno degli avversari più temibili, Jonathan Mckee, agli altri americani John BaxterMorgan LarsonChris RastCharlie Mckee,Chris LarsonAndy Horton e poi i due fratelli australiani Jeremy e Natan Wilmot, per la prima volta avversari in questa classe, il primo tattico di Bliksem, scafo campione del mondo in  carica, l'altro di Star del Presidente internazionale della classe e con Harry Melges alla randa. E ancora Gavin BradyStu Bannatyne (tattico di Torben Grael nell'ultima edizione della Volvo Ocean Race vinta appunto con Ericsson 4),Hamish Pepper e  Francesco De Angelis, tattici di due team giapponesi ed il laserista medaglia d'oro olimpica, Paul Goodison.

Dalla prossima settimana in acqua anche Mr. Coppa America, il neozelandese Russell Coutts, tattico di Goombay Smash.
"E' stata una bella vittoria - dice il tattico triestino Lorenzo Bressani - era la prima volta che regatavo qui a San Francisco e devo dire che il campo di regata mi piace. E' incredibile quando al mattino esci e c'è una nebbia così fitta che non vedi nemmeno la prua della tua barca. Emozionante però!"

Bressani continua dicendo: "Era dall'ultima tappa dell'Audi Sailing Series a Malcesine che non navigavamo più assieme, sono passati tre mesi, ma sono soddisfatto perchè in pochi giorni siamo riusciti a toglierci la ruggine di dosso. Vincere la Big Boat Series, e soprattutto in questa classe, che era la più numerosa e di gran lunga la più competitiva, mi rende molto felice. Ma questo è solo un piccolo step, da mercoledì si fa sul serio e qui ci sono almeno 6/7 equipaggi in grado di vincere."
Lorenzo conclude dicendo: "Il 2010 è stato per me un anno molto positivo, la vittoria del secondo Mondiale Melges 24 mi ha dato una grande carica, però visto che l'appetito vien mangiando, nonostante siamo a fine stagione, ho ancora un be po' di fame!"    


20/09/2010 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci