lunedí, 14 luglio 2025

MELGES 32

Rolex Big Boats Series: vince Lorenzo Bressani

rolex big boats series vince lorenzo bressani
Redazione

Si è conclusa poche ore fa nelle acque della Baia di San Francisco (USA) la Rolex Big Boat Series, uno appuntamento storico del calendario velico internazionale.


Lorenzo Bressanitattico dell'unico scafo tricolore che partecipa all'evento oltre oceano, B- Lin di Luca Lalli, alla sua prima volta nelle acque di ha lasciato il segno, mettendo in riga 26 agguerritissimi avversari. 

Quattro giorni di regate per un totale di 7 prove, ultima occasione per provare soluzioni diverse e prendere confidenza con il campo di regata, prima del Campionato del Mondo che prenderà il via mercoledì 22 settembre. Due primi, due terzi, un quarto, un quinto ed un diciottesimo posto come peggior risultato che valgono la vittoria della Rolex Big Boat Series nella classe Melges 32, evento valido come Pre-Worlds. 

Basta scorrere la lista dei tattici e ci si rende subito conto che qui non si scherza. A partire dal tattico di fiducia di Bressani sul Melges 24, ma in questo caso uno degli avversari più temibili, Jonathan Mckee, agli altri americani John BaxterMorgan LarsonChris RastCharlie Mckee,Chris LarsonAndy Horton e poi i due fratelli australiani Jeremy e Natan Wilmot, per la prima volta avversari in questa classe, il primo tattico di Bliksem, scafo campione del mondo in  carica, l'altro di Star del Presidente internazionale della classe e con Harry Melges alla randa. E ancora Gavin BradyStu Bannatyne (tattico di Torben Grael nell'ultima edizione della Volvo Ocean Race vinta appunto con Ericsson 4),Hamish Pepper e  Francesco De Angelis, tattici di due team giapponesi ed il laserista medaglia d'oro olimpica, Paul Goodison.

Dalla prossima settimana in acqua anche Mr. Coppa America, il neozelandese Russell Coutts, tattico di Goombay Smash.
"E' stata una bella vittoria - dice il tattico triestino Lorenzo Bressani - era la prima volta che regatavo qui a San Francisco e devo dire che il campo di regata mi piace. E' incredibile quando al mattino esci e c'è una nebbia così fitta che non vedi nemmeno la prua della tua barca. Emozionante però!"

Bressani continua dicendo: "Era dall'ultima tappa dell'Audi Sailing Series a Malcesine che non navigavamo più assieme, sono passati tre mesi, ma sono soddisfatto perchè in pochi giorni siamo riusciti a toglierci la ruggine di dosso. Vincere la Big Boat Series, e soprattutto in questa classe, che era la più numerosa e di gran lunga la più competitiva, mi rende molto felice. Ma questo è solo un piccolo step, da mercoledì si fa sul serio e qui ci sono almeno 6/7 equipaggi in grado di vincere."
Lorenzo conclude dicendo: "Il 2010 è stato per me un anno molto positivo, la vittoria del secondo Mondiale Melges 24 mi ha dato una grande carica, però visto che l'appetito vien mangiando, nonostante siamo a fine stagione, ho ancora un be po' di fame!"    


20/09/2010 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci