venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    open skiff   

MELGES 32

Rolex Big Boats Series: vince Lorenzo Bressani

rolex big boats series vince lorenzo bressani
Redazione

Si è conclusa poche ore fa nelle acque della Baia di San Francisco (USA) la Rolex Big Boat Series, uno appuntamento storico del calendario velico internazionale.


Lorenzo Bressanitattico dell'unico scafo tricolore che partecipa all'evento oltre oceano, B- Lin di Luca Lalli, alla sua prima volta nelle acque di ha lasciato il segno, mettendo in riga 26 agguerritissimi avversari. 

Quattro giorni di regate per un totale di 7 prove, ultima occasione per provare soluzioni diverse e prendere confidenza con il campo di regata, prima del Campionato del Mondo che prenderà il via mercoledì 22 settembre. Due primi, due terzi, un quarto, un quinto ed un diciottesimo posto come peggior risultato che valgono la vittoria della Rolex Big Boat Series nella classe Melges 32, evento valido come Pre-Worlds. 

Basta scorrere la lista dei tattici e ci si rende subito conto che qui non si scherza. A partire dal tattico di fiducia di Bressani sul Melges 24, ma in questo caso uno degli avversari più temibili, Jonathan Mckee, agli altri americani John BaxterMorgan LarsonChris RastCharlie Mckee,Chris LarsonAndy Horton e poi i due fratelli australiani Jeremy e Natan Wilmot, per la prima volta avversari in questa classe, il primo tattico di Bliksem, scafo campione del mondo in  carica, l'altro di Star del Presidente internazionale della classe e con Harry Melges alla randa. E ancora Gavin BradyStu Bannatyne (tattico di Torben Grael nell'ultima edizione della Volvo Ocean Race vinta appunto con Ericsson 4),Hamish Pepper e  Francesco De Angelis, tattici di due team giapponesi ed il laserista medaglia d'oro olimpica, Paul Goodison.

Dalla prossima settimana in acqua anche Mr. Coppa America, il neozelandese Russell Coutts, tattico di Goombay Smash.
"E' stata una bella vittoria - dice il tattico triestino Lorenzo Bressani - era la prima volta che regatavo qui a San Francisco e devo dire che il campo di regata mi piace. E' incredibile quando al mattino esci e c'è una nebbia così fitta che non vedi nemmeno la prua della tua barca. Emozionante però!"

Bressani continua dicendo: "Era dall'ultima tappa dell'Audi Sailing Series a Malcesine che non navigavamo più assieme, sono passati tre mesi, ma sono soddisfatto perchè in pochi giorni siamo riusciti a toglierci la ruggine di dosso. Vincere la Big Boat Series, e soprattutto in questa classe, che era la più numerosa e di gran lunga la più competitiva, mi rende molto felice. Ma questo è solo un piccolo step, da mercoledì si fa sul serio e qui ci sono almeno 6/7 equipaggi in grado di vincere."
Lorenzo conclude dicendo: "Il 2010 è stato per me un anno molto positivo, la vittoria del secondo Mondiale Melges 24 mi ha dato una grande carica, però visto che l'appetito vien mangiando, nonostante siamo a fine stagione, ho ancora un be po' di fame!"    


20/09/2010 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci