martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

MELGES 32

Riva del Garda pronta per il Mondiale Melges 32

riva del garda pronta per il mondiale melges
redazione

La lunga stagione di regate dalla classe Melges 32 giunge all’atto conclusivo con le Melges 32 World League Finals pronte a disputarsi sul campo di regata della Fraglia Vela Riva da mercoledì 30 agosto a sabato 2 settembre.
 
Si tratta di una sfida dal doppio valore in quanto si assegnano i titoli di Campione della serie (al termine di quattro Grand Prix) nonché il titolo di nuovo Campione del Mondo il cui nome scaturirà dalla classifica di questo ultimo evento 2023.
 
Se per quanto concerne la sfida iridata si parte di fatto “da zero” e tutti i protagonisti sono pronti a giocarsi in un appuntamento secco su quattro giornate (e dieci prove) lo scettro attualmente detenuto dal Campione del Mondo in carica, il norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson, per quanto riguarda la corsa al titolo di Campione di circuito la storia è alquanto diversa. Sono infatti ben tre i team in lizza per la vittoria finale, tutti racchiusi in un solo punto: al comando il team tedesco di Wilma dell’armatore / timoniere Fritz Homann a pari punti (54) con Pippa 2 entrambi tallonati ad una sola lunghezza di distanza da Heat il team tedesco e corinthian guidato da Max Augustin. Al quarto posto (pt. 48) il primo degli azzurri, BlueNext di Fabrizio Boromei.
 
Per quanto riguarda il Grand Prix 4 e quindi per il podio e le medaglie iridate, oltre ai già citati protagonisti, l’attenzione non può che essere sui mattatori della tappa precedente, disputata proprio su questo stesso campo di regata a fine luglio: Enfant Terrible di Alberto Rossi e Petite Terrible della figlia d’arte Claudia Rossi sono stati i dominatori quasi incontrastati del terzo Grand Prix e oggi si presentano al via della sfida mondiale certamente con gli occhi puntati addosso come spetta a chi ricopre il ruolo di favorito.
Come spesso accade però non sono da dimenticare le possibili sorprese da parte di coloro che, non avendo sino ad ora mai vinto una Grand Prix, potrebbero proprio in questo appuntamento trovare la regata perfetta, storia che non sarebbe nuova in una sfida mondiale di una classe one design di alto profilo dove sono solo i minimi dettagli a fare la differenza.
 
Il primo colpo di cannone è fissato alle ore 13.00 di mercoledì 30 agosto.

 


29/08/2023 16:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci