giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

MELGES 32

Riva del Garda pronta per il Mondiale Melges 32

riva del garda pronta per il mondiale melges
redazione

La lunga stagione di regate dalla classe Melges 32 giunge all’atto conclusivo con le Melges 32 World League Finals pronte a disputarsi sul campo di regata della Fraglia Vela Riva da mercoledì 30 agosto a sabato 2 settembre.
 
Si tratta di una sfida dal doppio valore in quanto si assegnano i titoli di Campione della serie (al termine di quattro Grand Prix) nonché il titolo di nuovo Campione del Mondo il cui nome scaturirà dalla classifica di questo ultimo evento 2023.
 
Se per quanto concerne la sfida iridata si parte di fatto “da zero” e tutti i protagonisti sono pronti a giocarsi in un appuntamento secco su quattro giornate (e dieci prove) lo scettro attualmente detenuto dal Campione del Mondo in carica, il norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson, per quanto riguarda la corsa al titolo di Campione di circuito la storia è alquanto diversa. Sono infatti ben tre i team in lizza per la vittoria finale, tutti racchiusi in un solo punto: al comando il team tedesco di Wilma dell’armatore / timoniere Fritz Homann a pari punti (54) con Pippa 2 entrambi tallonati ad una sola lunghezza di distanza da Heat il team tedesco e corinthian guidato da Max Augustin. Al quarto posto (pt. 48) il primo degli azzurri, BlueNext di Fabrizio Boromei.
 
Per quanto riguarda il Grand Prix 4 e quindi per il podio e le medaglie iridate, oltre ai già citati protagonisti, l’attenzione non può che essere sui mattatori della tappa precedente, disputata proprio su questo stesso campo di regata a fine luglio: Enfant Terrible di Alberto Rossi e Petite Terrible della figlia d’arte Claudia Rossi sono stati i dominatori quasi incontrastati del terzo Grand Prix e oggi si presentano al via della sfida mondiale certamente con gli occhi puntati addosso come spetta a chi ricopre il ruolo di favorito.
Come spesso accade però non sono da dimenticare le possibili sorprese da parte di coloro che, non avendo sino ad ora mai vinto una Grand Prix, potrebbero proprio in questo appuntamento trovare la regata perfetta, storia che non sarebbe nuova in una sfida mondiale di una classe one design di alto profilo dove sono solo i minimi dettagli a fare la differenza.
 
Il primo colpo di cannone è fissato alle ore 13.00 di mercoledì 30 agosto.

 


29/08/2023 16:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci