martedí, 25 novembre 2025

MELGES 32

Riva del Garda pronta per il Mondiale Melges 32

riva del garda pronta per il mondiale melges
redazione

La lunga stagione di regate dalla classe Melges 32 giunge all’atto conclusivo con le Melges 32 World League Finals pronte a disputarsi sul campo di regata della Fraglia Vela Riva da mercoledì 30 agosto a sabato 2 settembre.
 
Si tratta di una sfida dal doppio valore in quanto si assegnano i titoli di Campione della serie (al termine di quattro Grand Prix) nonché il titolo di nuovo Campione del Mondo il cui nome scaturirà dalla classifica di questo ultimo evento 2023.
 
Se per quanto concerne la sfida iridata si parte di fatto “da zero” e tutti i protagonisti sono pronti a giocarsi in un appuntamento secco su quattro giornate (e dieci prove) lo scettro attualmente detenuto dal Campione del Mondo in carica, il norvegese Pippa 2 di Lasse Petterson, per quanto riguarda la corsa al titolo di Campione di circuito la storia è alquanto diversa. Sono infatti ben tre i team in lizza per la vittoria finale, tutti racchiusi in un solo punto: al comando il team tedesco di Wilma dell’armatore / timoniere Fritz Homann a pari punti (54) con Pippa 2 entrambi tallonati ad una sola lunghezza di distanza da Heat il team tedesco e corinthian guidato da Max Augustin. Al quarto posto (pt. 48) il primo degli azzurri, BlueNext di Fabrizio Boromei.
 
Per quanto riguarda il Grand Prix 4 e quindi per il podio e le medaglie iridate, oltre ai già citati protagonisti, l’attenzione non può che essere sui mattatori della tappa precedente, disputata proprio su questo stesso campo di regata a fine luglio: Enfant Terrible di Alberto Rossi e Petite Terrible della figlia d’arte Claudia Rossi sono stati i dominatori quasi incontrastati del terzo Grand Prix e oggi si presentano al via della sfida mondiale certamente con gli occhi puntati addosso come spetta a chi ricopre il ruolo di favorito.
Come spesso accade però non sono da dimenticare le possibili sorprese da parte di coloro che, non avendo sino ad ora mai vinto una Grand Prix, potrebbero proprio in questo appuntamento trovare la regata perfetta, storia che non sarebbe nuova in una sfida mondiale di una classe one design di alto profilo dove sono solo i minimi dettagli a fare la differenza.
 
Il primo colpo di cannone è fissato alle ore 13.00 di mercoledì 30 agosto.

 


29/08/2023 16:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci