Approda a Otranto il Girovela 2008 con la decima tappa, la regata costiera Bisceglie-Otranto. Prima a tagliare il traguardo è stata Riva del Garda Pregis Protec intorno alle 11.30 di questa mattina, seguita da Castelsanpietro Terme Gammadue e Baia di Sistiana. Cagliari Zavoli, finora sempre tra le barche in testa, è rimasta indietro all’altezza di Bari dove, avvicinatasi alla costa per sfruttare la termica, si è ritrovata in un buco di vento.
“Dalla boa di disimpegno siamo riusciti a prendere un buon vantaggio – ha dichiarato Alberto Bolzan, timoniere di Riva del Garda Pregis Protec – che abbiamo mantenuto per tutta la giornata di ieri, fino all’altezza di Brindisi dove l’equipaggio russo è riuscito a riprenderci”.
E infatti le due barche si sono presentate sulla linea di traguardo nell’ordine con un grande vantaggio sulla terza barca, Baia di Sistiana. Gli arrivi si sono poi susseguiti nell’ordine: al quarto posto Emilia Romagna Pandora, quinto Bologna Pescanova, sesto Vigili del Fuoco, settimo Rimini BCC Alta Padovana. Distaccato, invece, Cagliari che, una volta preso il vento, non ha potuto far altro che “trascinarsi” fino all’arrivo. Ancora una volta le Cassandre sono state smentite poiché l’alta pressione non è riuscita a fermare il “Giro”.
Domani alle 12.00 si disputerà l’undicesima tappa, il bastone di 12 miglia davanti alla costa salentina
ORDINE DI ARRIVO
1) Riva del Garda Pregis Protec 2) Castelsanpietro Terme Gammadue 3) Baia di Sistiana 4) Emilia Romagna Pandora 5) Bologna Pescanova 6) Vigili del Fuoco 7) Rimini BCC Alta Padovana 8) Cagliari Zavoli
CLASSIFICA GENERALE
1) Castelsanpietro Terme Gammadue (62 punti) 2) Riva del Garda Pregis (55 punti) 3) Cagliari Zavoli (51 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (46 punti) 5) Baia di Sistiana (42 punti) 6) Bologna Pescanova (37 punti) 7) Vigili del Fuoco (19 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (12 punti)
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293