domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

ALTURA

Riunione Annuale dell'Orc a Madrid

riunione annuale dell orc madrid
Red

In concomitanza con l’Annual Conference dell’ISAF, avranno luogo a Madrid dal 5 al 11 di Novembre le riunione annuali dell’Offshore Racing Congress, l’organismo che presiede alla vela d’altomare presieduto dall’italiano Bruno Finzi, che saranno ospitate presso l’Hotel Melià Castilla. Sul sito dell’ORC (www.orc.org) sotto “Meetings-Next AGM” è scaricabile il calendario completo delle riunioni (che comunque si allega di seguito), tutte le submissions delle varie Federazioni e l’elenco completo delle stesse nonché l’informazione sulla cena annuale dell’ORC.

La riunione finale
Quest’anno la riunione finale dell’ORC Congress è prevista per l’11 di novembre nel pomeriggio. Verranno discusse le proposte di cambiamenti alla regola ORC INTERNATIONAL (introdotta l’anno scorso durante le riunioni di Cascais in Portogallo), i vari aspetti e dettagli del nuovo software, nonché il programma di ricerca dell’anno prossimo dell’ITC (il Comitato Tecnico presieduto dall’italiano Alessandro Nazareth), che continua ad essere il motore più importante dell’ORC e che ha visto il Comitato riunirsi 3 volte nel corso dell’anno.
Aspetto importante è anche l’elezione del nuovo Chairman e dei 2 nuovi Vice Chairman; Bruno Finzi (ITA) è attualmente Chairman e Wolfgang Schaefer (GER) e Don Genitempo (USA) sono gli attuali Vice Chairman.

Sul piano tecnico, l’International Technical Committee (ITC), guidato da Alessandro Nazareth (ITA), presenta all’approvazione del Congress notevoli progressi realizzati nel corso dell’anno sia nel settore aerodinamico che in quello idrodinamico. Il più significativo è un nuovo modello aerodinamico per la bolina per una più coerente e realistica valutazione degli effetti della riduzione delle vele in bolina all’aumentare del vento, derivato dai risultati di approfonditi esperimenti condotti presso la galleria del vento di Milano. Nel nuovo modello aerodinamico sarà ridotto prima il fiocco e poi arrivati ad una dimensione minimale del fiocco si comincerà a ridurre la randa.

Un’altra cosa molto importante che verrà introdotta è assegnare un rating sulla base della superficie reale delle vele, senza applicare più penalità di area, e questo è stato reso possibile dall’elevato numero di configurazioni di piano velico testate in galleria del vento.

Nel settore idrodinamico si è lavorato molto su risultati di prove in vasca effettuate all’università di Delft (tra cui due nuovi modelli ispirati alle barche “boxy”).

Nel VPP (Velocity Prediction Program) 2009 , che è alla base del regolamento ORC INTERNATIONAL, saranno riviste le formule relative alla resistenza residua (o più semplicemente resistenza d’onda), alla resistenza dovuta allo sbandamento e si cercherà di introdurre una formula che in funzione dell’onda propria della barca calcoli l’effetto degli slanci e della resistenza aggiunta dovuta alla turbolenza creata dalle poppe tronche.
Infine una valutazione piu’ robusta della forma delle appendici di chiglia (fin keel, a bulbo, con winglet etc.) permetterà di calcolare piu’ correttamente le turbolenze terminali (e quindi la resistenza) delle chiglie.

In definitiva il regolamento ORC INTERNATIONAL con queste modifiche sarà ulteriormente affinato e permetterà ancora di piu alle barche leggere,stabili e molto invelate (in pratica l’ultima generazione di racer puri) di competere con successo con la attuale flotta ORC INTERNATIONAL


04/11/2008 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci