martedí, 16 settembre 2025

BARCHE D'EPOCA

Ritorna il Challenge Luigi Durand de la Penne 2010

ritorna il challenge luigi durand de la penne 2010
Red

Appuntamento il 13 giugno a La Spezia per l'inizio delle regate che porteranno ad aggiudicarsi il prestigioso Challenge Luigi Durand de La Penne che si compone delle Regate del Dipartimento Alto Tirreno (11-13 giugno, La Spezia) ed Aethalia Epoca Race (17-20 giugno, Marciana Marina).

Molte le barche attese che non mancheranno di incuriosire appassionati e non solo. Creole "la più ricercata", 65 metri, datata 1927. Nel 1958 fu sottoposta a estesi lavori con forte ricostruzione dell'arredamento interno, impreziosito da quadri di pittori famosi, come Van Gogh, Cezanne, Renoir e Picasso. Nel 1970 fu portata in Danimarca per essere adibita a nave correzionale prima di essere rilevata dall'odierno armatore. Javelin "la più storica", è un progetto del 1896 varato nel 1897, il suo restauro è un esempio di come si possa riportare a nuova vita uno yacht mantenendone inalterata l'anima ed il carattere. Tutto il lavoro su Javelin si fonda su questi principi e le necessarie concessioni alla modernità' sono state mantenute volutamente discrete e sotto tono. Latifa "la più curiosa", durante gli anni della seconda guerra mondiale viene utilizzata per attività di spionaggio lungo le coste irlandesi alla ricerca di basi clandestine di sommergibili tedeschi. Una curiosità è quella che vede un modello di Latifa fare da banderuola sul campanile del villaggio di Fairlie in Scozia dove sorgeva il cantiere di Wiliam Fife & Sons.

Il programma delle regate

Il programma prevede delle prove costiere a La Spezia, una regata di trasferimento verso l'Isola d'Elba ed infine altre regate costiere a Marciana Marina. Un trofeo in onore di questo storico Ammiraglio, incursore del Varignano, uomo legato al mare più di ogni altro che unisce la Marina Militare Italiana ed Aive nell'organizzazione di questo prestigioso evento. La serie di regate inserite nel calendario ufficiale del Circuito Internazionale del Mediterraneo Occidentale, ha ottenuto l'appoggio logistico della Marina Militare Italiana che ospiterà tutte le imbarcazioni partecipanti all'interno della Base Navale.

Inoltre il Guidone dell'intero Challenge si fregerà delle quattro stelle del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte che ha concesso il Suo Alto Patrocinio.


27/04/2010 16:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci