martedí, 15 luglio 2025

BARCHE D'EPOCA

Ritorna il Challenge Luigi Durand de la Penne 2010

ritorna il challenge luigi durand de la penne 2010
Red

Appuntamento il 13 giugno a La Spezia per l'inizio delle regate che porteranno ad aggiudicarsi il prestigioso Challenge Luigi Durand de La Penne che si compone delle Regate del Dipartimento Alto Tirreno (11-13 giugno, La Spezia) ed Aethalia Epoca Race (17-20 giugno, Marciana Marina).

Molte le barche attese che non mancheranno di incuriosire appassionati e non solo. Creole "la più ricercata", 65 metri, datata 1927. Nel 1958 fu sottoposta a estesi lavori con forte ricostruzione dell'arredamento interno, impreziosito da quadri di pittori famosi, come Van Gogh, Cezanne, Renoir e Picasso. Nel 1970 fu portata in Danimarca per essere adibita a nave correzionale prima di essere rilevata dall'odierno armatore. Javelin "la più storica", è un progetto del 1896 varato nel 1897, il suo restauro è un esempio di come si possa riportare a nuova vita uno yacht mantenendone inalterata l'anima ed il carattere. Tutto il lavoro su Javelin si fonda su questi principi e le necessarie concessioni alla modernità' sono state mantenute volutamente discrete e sotto tono. Latifa "la più curiosa", durante gli anni della seconda guerra mondiale viene utilizzata per attività di spionaggio lungo le coste irlandesi alla ricerca di basi clandestine di sommergibili tedeschi. Una curiosità è quella che vede un modello di Latifa fare da banderuola sul campanile del villaggio di Fairlie in Scozia dove sorgeva il cantiere di Wiliam Fife & Sons.

Il programma delle regate

Il programma prevede delle prove costiere a La Spezia, una regata di trasferimento verso l'Isola d'Elba ed infine altre regate costiere a Marciana Marina. Un trofeo in onore di questo storico Ammiraglio, incursore del Varignano, uomo legato al mare più di ogni altro che unisce la Marina Militare Italiana ed Aive nell'organizzazione di questo prestigioso evento. La serie di regate inserite nel calendario ufficiale del Circuito Internazionale del Mediterraneo Occidentale, ha ottenuto l'appoggio logistico della Marina Militare Italiana che ospiterà tutte le imbarcazioni partecipanti all'interno della Base Navale.

Inoltre il Guidone dell'intero Challenge si fregerà delle quattro stelle del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte che ha concesso il Suo Alto Patrocinio.


27/04/2010 16:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci